Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Granita di pesche (Cremolata di pesche)
  • Friggitelli fritti col pomodoro
  • Merluzzo scaldato olio e limone
  • Polpette di verdura in agrodolce

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucchine. Mostra tutti i post

domenica 9 luglio 2017

Post più vecchi Home page

Insalata di pollo, senza lattosio

insalata-di-pollo
Insalata di pollo, senza lattosio

Buongiorno golosoni del web, oggi vi propongo una ricetta perfetta per il forte caldo di questi giorni. Un'insalata fredda da poter preparare nelle prime ore del mattino o il giorno prima e perfetta da portare al mare. Accompagnata dal pane o da crostini da aggiungere all'interno diventa un piatto unico perfettamente equilibrato.


Ingredienti per due persone
2/3 fette di petto di pollo
1 peperone
1 zucchina
una decina di pomodorini
mais in scatola q.b.
olive verdi condite e all'acqua q.b.
3/4 cucchiai di maionese

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:55 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, peperoni, petto di pollo, piatto estivo, ricetta estiva, zucchine

giovedì 29 giugno 2017

Post più vecchi Home page

Zucchine al forno


Zucchine al forno
Zucchine al forno

Buon pomeriggio cari amici del web, eccoci con una nuova ricetta dedicata all'estate e alle ricette light. Vi parlo delle zucchine cotte al forno, scoperte a casa della mia cara amica Paola e diffusesi da allora in tutta la mia famiglia, in particolare mia sorella e mio fratello le preferiscono alla versione fritta. Il gusto rimane delicato e leggero, l'unica scocciatura è accendere il forno con questo gran caldo. Vi auguro buon weekend, alla prossima ricetta!

Ingredienti per 4 persone
4/6 zucchine (a seconda della grandezza)
aglio e aceto balsamico q.b.
sale e olio extravergine q.b.
qualche fogliolina di menta
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, menta, zucchine

giovedì 5 gennaio 2017

Post più vecchi Home page

Fettuccine salsicce e funghi

Fettuccine salsicce e funghi
Fettuccine salsicce e funghi

Buon pomeriggio cari amici, le feste volgono al termine - domani la Befana le porterà via - mentre proprio oggi iniziano i saldi della stagione invernale. Così stamattina shopping e poi pranzo con ricettina veloce, quella che vi presento oggi realizzabile in trenta minuti. Una ricetta ricca per la presenza di carboidrati, proteine e verdure e con una pasta saporita e gustosa perchè all'uovo.
Dalla prossima settimana tutto ritornerà alla normalità e si ritornerà alle ricette quotidiane e forse qualcuna di riciclo dei pandori farà ancora capolino.



Ingredienti per due persone
120 g di fettuccine ricce all'uovo
due salsicce private del budello
2 zucchine piccole
una manciata di funghi porcini surgelati a cubetti
uno spicchio d'aglio
3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - tempo di preparazione mezz'ora circa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:46 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: funghi porcini, intollerante al lattosio, pasta all'uovo, primo piatto, salsicce, zucchine

mercoledì 28 dicembre 2016

Post più vecchi Home page

Parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine senza glutine e senza lattosio
Parmigiana di zucchine senza glutine e senza lattosio

Ingredienti per 4 persone per una parmigiana senza glutine e senza lattosio
4 zucchine
2/3 uova
Farina di riso q.b.
1 passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio in camicia
Basilico q.b.
Parmigiano reggiano 30 mesi q.b.
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Campania, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, parmigiano stagionato 30 mesi, ricetta estiva, uova, zucchine

mercoledì 13 luglio 2016

Post più vecchi Home page

Cous cous con verdure

Cous cous con verdura

Il cous cous (granelli di semola cotti al vapore e reidratati prima del consumo) si mangia ormai dappertutto ma in Italia è tipico della Sicilia occidentale dove viene preparato con un brodo derivante dalla zuppa di pesce.
Io lo propongo semplice con le verdure - per lo più crude - come rimedio alla calura estiva.
Potete aggiungere sia tonno oppure pollo arrostito e avrete un piatto più completo e saporito.

Ingredienti per due persone
130 g di cous cous
400 ml di brodo di verdura o acqua
verdure miste come pomodori, zucchine, fagiolini, carote q.b. (io ho utilizzato 3 pomodori piccoli, una zucchina piccola, una carota e una manciata di fagiolini)

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, cous cous, fagiolini, intollerante al lattosio, piatto estivo, piatto unico, piatto veloce, pomodori, zucchine

giovedì 7 aprile 2016

Post più vecchi Home page

Zucchine impanate

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Zucchine impanate


Ingredienti per due persone
2 zucchine medie
1/2 uova (a seconda della grandezza)
farina q.b.
sale q.b.
pane grattuggiato, Impan Ariosto q.b. 
olio per friggere q.b.

Difficoltà bassa - circa 30 minuti per la preparazione

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:05 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Ariosto, Impan, impanatura, intollerante al lattosio, secondo piatto, uova, zucchine

venerdì 4 marzo 2016

Post più vecchi Home page

Verdure grigliate

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Verdure grigliate

Cucina Mia Quanto Ti Amo

Cucina Mia Quanto Ti Amo


Ingredienti per 4 persone

1 melanzana
1 peperone
1 finocchio
2 zucchine
3 spicchi d'aglio
sale, aceto e olio extravergine d'oliva q.b.
4/5 foglioline di menta
prezzemolo q.b.

Difficoltà bassa - circa due ore per grigliare+un paio d'ore per far raffreddare le verdure e farle insaporire


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: finocchio, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, melanzane, peperoni, piastra, ricetta vegana, ricetta vegetariana, vegan, zucchine

giovedì 21 gennaio 2016

Post più vecchi Home page

Frittata di zucchine


Frittata di zucchine
Buon pomeriggio amici del web, oggi vi parlo della frittata di zucchine - adesso fuori stagione - ma davvero irrinunciabile in estate. Ottima da sola o accompagnata da un insalata verde. Idea furba per un antipasto informale o come portata per un buffet estivo.


Ricetta per
3/4 persone
Ingredienti
  • 5 uova 
  • una zucchina grande o due medie
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
  • due cucchiai di parmigiano reggiano 30 mesi (opzionale)
Tempo di preparazione
circa mezz'ora
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipasto veloce, cucinare in anticipo, frittata, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, parmigiano stagionato 30 mesi, secondo piatto, zucchine

lunedì 14 dicembre 2015

Post più vecchi Home page

Riso venere e zucchine su crema di noci

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Riso venere e zucchine su crema di noci

Negli ultimi tempi sono sempre alla ricerca di cose nuove da cucinare e assaggiare, probabilmente perchè a causa dell'intolleranza al lattosio ho eliminato molte ricette e ingredienti a malincuore e cerco di rifarmi scoprendo nuovi sapori. In realtà nelle utime settimane ho avuto la percezione di non sopportare molto il grano e quindi in alternativa alla pasta mangio spesso il riso. Ho provato il riso integrale ma non mi gusta molto così ho deciso di provare il riso venere, un riso integrale originario della Cina ma attualmente coltivato anche nella Pianura Padana, e a dirla tutta è davvero molto gustoso. Mentre lo si cuoce si spande in casa un piacevole profumo di pane appena sfornato che in un certo modo attiva in anticipo le papille gustative.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 140 g di riso venere
  • una zucchina grande
  • un quarto di cipolla
  • uno spicchio d'aglio
  • 4 pomodorini rossi
  • 7/8 noci
  • olio extravergine 4 cucchiai
  • sale q.b.
Tempo di preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: glutenfree, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, le ricette del benessere, noci, ricetta passo dopo passo, riso venere, zucchine

martedì 21 luglio 2015

Post più vecchi Home page

Farfalle zucchine e salmone

farfalle zucchine e salmone
Farfalle zucchine e salmone

Buon pomeriggio, due giorni fa ho comprato del salmone senza aver in mente un modo come cucinarlo ma convinta di volerne fare un secondo piatto. Presa dallo sconforto perchè non riuscivo a pensare come cucinarlo, ho cambiato programma preparando della pasta. Poichè desideravo qualcosa da coinciliare con il gran caldo di questi giorni, ho pensato di abbinarlo alle zucchine sempre fresche ed estive.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 150 g di salmone fresco in fettine sottili
  • 2 piccole zucchine
  • 160 g di pasta (formato farfalle)
  • mezzo spicchio d'aglio
  • un quarto di cipollina
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • prezzemolo q.b.
Tempo di preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:44 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, cipolla, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, olio extravergine d'oliva, pasta, prezzemolo, primo piatto, salmone, zucchine

giovedì 4 giugno 2015

Post più vecchi Home page

Polpette di verdura in agrodolce

polpette di verdure in agrodolce
Polpette di verdura in agrodolce
cucinamiaquantotiamo

Oggi vi parlo di una ricetta vegana, adatta ad un buffet; vi parlo di un finger food veloce da preparare e adatto agli intolleranti al lattosio: polpette di verdure in agrodolce.
Partendo da tre ingredienti ho reso il tutto più gustoso con l'agrodolce utilizzando un condimento bianco balsamico ottimo su verdura cotta e cruda.
Con questa ricetta partecipo al Finger Food Contest 2015 indetto dall'Acetaia Guerzoni.

Acetaia Guerzoni


Ricetta per
10 polpette
Ingredienti
  • 60 g di zucchine
  • 60 g di carote
  • 60 g di pane raffermo, ammollato e strizzato
  • sale q.b.
  • olio di oliva extravergine 4/5 cucchiai
  • pane grattugiato q.b.
  • mezzo cucchiaino di zucchero
  • due cucchiai di condimento bianco balsamico Guerzoni
Tempo di preparazione
20 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 13:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acetaia guerzoni, aceto bianco, carote, collaborazione, contest, finger food, intollerante al lattosio, pane grattugiato, pane raffermo, zucchine

mercoledì 22 aprile 2015

Post più vecchi Home page

Pizza con farina di farro integrale

pizza con farina di farro
Pizza con farina di farro integrale

Adoro preparare pizza e dolci con farine sempre diverse e mescolarle mi da sempre ottimi risultati. Questa volta è stato il turno della farina di farro integrale che mi ha lasciato molto soddisfatta per il sapore rustico che ha conferito alla mia pizza. Per la guarnizione ho scelto verdura, funghi e carne omettendo il proibitivo latticino ma chi non soffre di intolleranza al lattosio potrebbe aggiungere a questa guarnizione della provola secca a fettine da aggiungere all'uscita della pizza dal forno.

Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 100 g di farina di farro integrale
  • 200 g di semola rimacinata di grano duro
  • 200 g di farina 00
  • 35 g di lievito madre essiccato oppure un quarto di cubetto di lievito
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • acqua tiepida circa un bicchiere e mezzo
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 zucchina grande
  • 3 salsicce
  • una bustina di funghi porcini secchi
Tempo di preparazione
circa due ore+ 4/5 ore per la lievitazione
Lasciate cuocere
per circa 30 minuti a 200 gradi
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 11:54 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: farina di farro integrale, funghi porcini, intollerante al lattosio, lievito di birra, olio extravergine d'oliva, pizza, salsiccia, zucchine

mercoledì 11 marzo 2015

Post più vecchi Home page

Ciambotta

ciambotta
Ciambotta

La ciambotta è una pietanza diffusa in molte regioni del sud Italia.  Fondamentalmente è uno stufato, composto da verdure che cambiano da zona a zona ma anche a seconda della stagione o della disponibilità delle verdure stesse in giardino.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 1 zucchina
  • metà cipolla
  • metà spicchio d'aglio
  • 1 melanzana piccola
  • 3 pomodori
  • 1 carota
  • 1 patata
  • metà finocchio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
Tempo di preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, carote, cipolla bianca, contorno, finocchio, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, melanzane, patate, pomodori freschi, prezzemolo, ricetta regionale, ricetta tipica, sedano, zucchine

martedì 10 febbraio 2015

Post più vecchi Home page

Zucchine alla scapece


zucchine alla scapece
Zucchine alla scapece

Ciao, buon inizio settimana  a tutti voi! La primavera si avvicina ogni giorno di più e le "zucchine alla scapece" rallegrano la casa in attesa del suo sole e del suo profumo. Ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso viene preparato o con dell'aceto cotto con l'aglio e poi versato sulle zucchine fritte oppure semplicemete una volta cotte le zucchine condite con sale, aceto, olio e menta fresca. In teoria un po' di olio della frittura andrebbe aggiunto al condimento ma credo sia meglio mantenersi light ed evitare questo passaggio.




Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 2 zucchine
  • olio di semi per la frittura q.b.
  • sale, aceto di vino rosso, olio extravergine q.b.
  • qualche fogliolina di menta
  • uno spicchio d'aglio
Tempo di preparazione
circa mezz'ora
Lasciate raffreddare
lasciar raffreddare prima di mangiare
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aceto, aglio, Campania, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, menta, olio di semi, olio extravergine d'oliva, ricetta di famiglia, ricetta regionale, ricetta tipica, zucchine

mercoledì 14 gennaio 2015

Post più vecchi Home page

Fusilli con zucchine


fusilli con zucchine
Fusilli con zucchine

Cari amici non so se vi capita mai di iniziare a pensare all'estate verso fine gennaio! A me succede spesso e mi aiuta a scrollarmi di dosso la pigrizia e il peso dei mesi invernali. Così mi è capitato di fare una cosa insolita e da parte mia strana, comprare le zucchine fuori stagione (di solito seguo la stagionalità delle verdure) e di preparare una pasta con le zucchine che mi facesse pensare al caldo, al mare al profumo del basilico e dei pomodori freschi........mi sono riempita piacevolmente la pancia e rinfrancata lo spirito nell'attesa della primavera che verrà.



Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 3 zucchine medie
  • mezzo spicchio d'aglio
  • un quarto di cipollina
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 2/3 fettine di pancetta
  • sale e pepe q.b.
Tempo di preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, Campania, cipolla bianca, fusilli, olio extravergine, pancetta, primo piatto, prosciutto cotto, ricetta di famiglia, zucchine

giovedì 25 settembre 2014

Post più vecchi Home page

Tortino di zucchine

Tortino di zucchine
Tra i miei cibi preferiti ci sono i rustici sia quelli lievitati sia quelli a base di pasta sfoglia. La mia amica Rita mi ha fatto dona di questa ricetta la scorsa settimana e io non ho perso tempo, ho comprato gli ingredienti, raccolto le zucchine dall'orto e acceso il forno. Ne gradite una fetta?


Ricetta per
12/14 porzioni/fette
Ingredienti
  • 300 g di farina autolievitante
  • 600 g di zucchine
  • 200 g di prosciutto cotto in una sola fetta
  • 6 uova
  • 1 bicchiere di olio d'oliva o mais
  • 200 g di provola o emmentaler
  • sale e pepe q.b.
Tempo preparazione
circa un'ora
Lasciate cuocere
30 minuti a 180 gradi
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: farina autolievitante, prosciutto cotto, provola, rustico, uova, zucchine

mercoledì 3 settembre 2014

Post più vecchi Home page

Scialatielli mare e monti


Scialatielli mare e monti
Scialatielli mare e monti

Per la sezione "una volta a settimana si può" oggi vi presento gli scialatielli mare e monti. Questa pasta fresca è tipica della Campania e si cucina in diverse varianti, di cui mare e monti è tra le più diffuse.



Ricetta  per 
4 persone


Ingredienti
  • 400 g di scialatielli freschi
  • 1 seppia o calamaro
  • 8 gamberi 
  • 1 zucchina
  • 10 fiori di zucca
  • metà passata di pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.

Difficoltà
Medio-bassa

Continua a leggere...»
Pubblicato da Unknown alle 17:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acqua, aglio, calamaro, farina, fiori di zucca, gamberi, olio, passata di pomodoro, sale, scialatielli, una volta a settimana si può, zucchine

martedì 8 luglio 2014

Post più vecchi Home page

Seppie imbottite


Seppie imbottite
Seppie imbottite

Per la sezione "una volta a settimana si può", vi presento le seppie imbottite - versione estiva - con all'interno zucchine e fiori di zucca al posto dei classici piselli.
La seppia è decisamente ipocalorica, quindi in un periodo di prova costume ci sta decisamente bene.

Ricetta per
2 persone
Ingredienti

  • 2 seppie
  • due molliche di pane raffermo
  • 1 zucchina
  • una decina di fiori di zucca
  • olio d'oliva q.b.
  • 1 spicchio d'aglio
  • pangrattato q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • una manciata di olive verdi
Tempo preparazione
circa 45 minuti
Difficoltà
medio-bassa

Continua a leggere...»
Pubblicato da Unknown alle 11:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fiori di zucca, intollerante al lattosio, olio d'oliva, olive verdi, pane grattuggiato, pane raffermo, pesce, prezzemolo, secondo piatto, seppia, una volta a settimana si può, zucchine

lunedì 16 giugno 2014

Post più vecchi Home page

Sfoglia con zucchine e Parmigiano del Caseificio di Marola

Oggi vi presento una ricetta con Parmigiano Reggiano stagionato 13 mesi del Caseificio di Marola - un'azienda in provincia di Reggio Emilia gestita dai fratelli Rossi, che hanno trasformato il caseificio della vecchia cooperativa sociale in un’azienda privata.




Per saperne di più:
http://www.caseificiodimarola.com/
Visitate la fanpage:
 https://it-it.facebook.com/CaseificioMarola
CASEIFICIO DI MAROLA S.A.S.-Via La Svolta, 20 - 42033 Marola, Carpineti (RE) - Italy -
P.iva 01871430359 - Tel. e Fax +39 0522 813191 - e-mail:info@caseificiodimarola.com
Prepariamo una torta salata con pasta sfoglia, zucchine e Parmigiano Reggiano stagionato 13 mesi.



Ricetta per
4 persone
Ingredienti
  • 2 dischi di pasta sfoglia
  • 3 zucchine piccole
  • 70 g di Parmigiano Reggiano del Caseificio di Marola, stagionato 13 mesi
  • 3/4 cucchiai di panna vegetale
  • semi di papavero q.b.
Tempo preparazione
circa 15 minuti
Lasciate cuocere
circa 30 minuti
Difficoltà
bassa
 
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti secchi, collaborazione, panna di soia, parmigiano reggiano, pasta sfoglia, zucchine

martedì 18 febbraio 2014

Post più vecchi Home page

Rigatoni zucchine e pomodori

rigatoni zucchine
Rigatoni zucchine e pomodori

Questo piatto è stato pensato da mio padre - buongustaio doc -  qualche anno fa ed oggi preparato da me per l’occasione. La ricetta scelta rappresenta un buon compromesso tra salute e gusto. Infatti le verdure utilizzate ed il metodo di cottura forniscono le giuste calorie, mentre la presenza del formaggio fornisce quel gusto in più che spesso le verdure richiedono. La scelta dell’emmentaler è fortemente voluta perché si tratta di un formaggio senza lattosio e quindi accessibile anche agli intolleranti come me. Questa ricetta la trovate nella sezione "Chef di Primavera" su QuestoMeseidee, mensile online di turismo, cultura, ambiente e molto altro. Questo mensile è una nuova realtà molto dinamica e interessante, che mi ha dato l'opportunità di pubblicare questa ricetta e di farla conoscere ad un più ampio pubblico.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
•    140 g di rigatoni
•    2 zucchine piccole
•    1 spicchio d’aglio
•    Cipolla q.b
•    5/6 pomodori (ciliegino)
•    40 g di emmentaler svizzero
•    2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Tempo preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
Facile



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 11:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, cipolla, emmentaler, intollerante al lattosio, olio extravergine, pomodori, primo piatto, rigatoni, zucchine
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi