Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Lombo di coniglio nella friggitrice ad aria
  • Spinacine senza lattosio
  • Pizzelle (frittelle) di cavolfiore
  • Insalata di salmone, patate e olive

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta intollerante al lattosio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intollerante al lattosio. Mostra tutti i post

lunedì 16 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Insalata di salmone, patate e olive

 

Insalata di salmone, patate e olive
Insalata di salmone, patate e olive


Buongiorno amici del web, ecco un piatto unico veloce e pratico anche da portare a lavoro.
Potete cuocere in anticipo le patate e assemblare l'insalata quando vi servirà.
E' un insalata che contiene fibre, carboidrati e le proteine nobili del salmone. 


Per 4 persone
400 g di salmone affumicato
8 patate medie
due manciate di olive denocciolate condite
4 piccole zucchine crude tagliata con la mandolina
1 cipolla di Tropea
un ciuffo di basilico
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: insalata salmone affumicato, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, piatto unico, salmone ricette

giovedì 12 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Pollo e verdure al forno gratinate

 

Pollo e verdure al forno gratinate
Pollo e verdure al forno gratinate


Buon pomeriggio amici del web, ecco a voi un'idea per la cena con la quale vi basterà mettere gli ingredienti in teglia e poi rilassarvi un'oretta sul divano.
Le verdure potete sceglierle a vostro piacimento, ciò che conta è la presenza degli aromi che rende il pollo più saporito.
Si tratta inoltre di una ricetta che mette d'accordo un po' tutti e che ha un costo abbastanza basso. Infine ha il pregio di essere piatto unico.

Ingredienti per 4 persone

2 kg di pollo (ali non separate)
2 cipolle 
3 zucchine
una decina di pomodori
4 patate
spezie e aromi (salvia e rosmarino)
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva

sale

Difficoltà bassa - circa un'ora di cottura


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:17 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, pollo al forno, pollo con verdure, ricette pollo

martedì 10 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Biscotti simil Rigoli

Biscotti simil Rigoli
Biscotti simil Rigoli

Buongiorno amici del web, questa settimana vi propongo i biscotti simil Rigoli della Mulino Bianco senza lattosio.
L'impasto è semplice e la realizzazione della forma non prevede una particolare manualità.
La cosa interessante è che diventano più buoni col passare dei giorni e ben conservati potete consumarli nell'arco di una settimana.

Ingredienti per 40 biscotti
100 g di margarina
500 g di farina 00
1 uovo
180 g di zucchero
40 g di latte senza lattosio
2 cucchiai di miele
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
aroma vaniglia Pan degli Angeli
Difficoltà media - cottura 15 minuti a 180 gradi, forno statico
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:09 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti rigoli, biscotti senza lattosio, intollerante al lattosio

venerdì 6 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Torta allo yogurt greco

 

Torta allo yogurt greco
Torta allo yogurt greco


Buongiorno amici del web, oggi per la prima volta ho percepito l'autunno e non come temperatura ma i colori, le foglie che cadono, le castagne al mercato mi riportano alla realtà. Nonostante il caldo è tempo di andare a raccogliere funghi e castagne ma anche tempo di torte al cioccolato e strudel di mele. Le mele si al mercato ci sono le prime raccolte da una decina di giorni che profumano in modo meraviglioso.
Non sapendo scegliere per il mio onomastico quale torta preparare tra cioccolato puro e frutta ho pensato ad uno strudel di pasta matta con mele e cioccolato.
Nel frattempo per gli amanti del cioccolato, per chi ama inzuppare la torta nel cappuccio il sabato mattina lascio la ricetta che ho provato qualche settimana fa: la torta con yogurt greco del sito di Mysia ma versione lactose-free.
Buon weekend.

Ingredienti per uno stampo da 22 cm
3 uova
120 g di zucchero 
1 yogurt greco senza lattosio 
30 g di cacao
50 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato
80 ml di olio extravergine di oliva 
1 bustina di lievito per dolci 
140 g di farina 00 
Difficoltà bassa - circa 40 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 12:52 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, ricette con il cioccolato, ricette mysia, torta allo yogurt

giovedì 5 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Ragnetti di Halloween

ragnetti di halloween
Ragnetti di Halloween

ragnetti di halloween



Dove sono diretti i ragni? Seguili e scoprirai il mistero....anzi la ricetta.
Vuoi stupire tutti con una ricetta semplice. Bene armati di pazienza e liquirizia e trasforma i biscotti in ragnetti mostruosi.
Io ho utilizzato una frolla senza glutine ma se preferisci puoi usare la base della frolla che preferisci.
Per rendere la decorazione più semplice puoi sostituire i Mikado (grissini ricoperti di cioccolato ma attenzione sono glutinosi) alla liquirizia più difficile da far entrare nel biscotto.
In alternativa puoi preparare dei tartufi al cioccolato e inserire più facilmente le zampe fate di liquirizia. Happy Halloween! 


Ingredienti per una frolla al cacao senza glutine, in alternativa potete usare la ricetta della frolla che preferite
100 g di farina di riso
70 g di fecola di patate 
50 g di amido di mais
1 uovo
60 ml di olio di semi
bevanda di soia q.b.
70 g di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
30 g di cacao
liquirizia
caramelline colorate
Difficoltà bassa - circa 15 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti senza glutine, Halloween ricette, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ragni Halloween, ricette senza glutine

mercoledì 4 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Riso, cozze e fagioli cannellini

Riso, cozze e fagioli
Riso, cozze e fagioli


Buon pomeriggio amico del web. Hai mai comprato i legumi decorticati? Sono rapidissimi da cucinare non prevedendo l'ammollo e sono meno fastidiosi per chi patisce di intestino irritabile perché sono privi di pellicina esterna.
I fagioli cannellini decorticati sono pratici e molto gustosi sia preparati con pasta o riso ma anche per gustare un semplice vellutata di legumi.
L'unico inconveniente è che non sono facilissimi da reperire, ben che meno se li cercate di origine italiana. Io lo ho ricevuti in regalo da un'amica che abita qualche centinaia di kilometro di distanza. Inizierò a cercarli nei negozietti di quartiere appena finiranno!

Ingredienti per 4 persone
320 g di riso
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva q.b.
150 g di fagioli secchi decorticati o un vasetto di fagioli cannellini precotti
mezzo kg di cozze (perso a crudo non sgusciate)
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione e cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fagioli e cozze, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, riso ricette

lunedì 2 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Melanzane coi pomodori

 
Melanzane coi pomodori
Melanzane coi pomodori


Buonasera amici del web, ecco una ricetta saporita da preparare in poco tempo con melanzane e polpa di pomodoro.
Basterà solo avere un po'di pazienza nel tenere almeno mezz'ora sotto sale le melanzane.
SONO UN OTTIMO CONTORNO MA POSSONO ANCHE ESSERE DI CONDIMENTO PER UNA FOCACCIA O UNA PASTA FREDDA.
Kiss e alla prossima ricetta!


Ingredienti per 4 persone
3 melanzane
una scatola di polpa di pomodoro (per me Mutti)
sale grosso q.b.
qualche foglia di basilico
uno spicchio di aglio
olio per friggere q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, melanzane e pomodori ricetta, melanzane ricette

venerdì 29 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Patate croccanti al forno

Patate croccanti al forno
Patate croccanti al forno

 

Buongiorno amici del web! Sono anni che non riesco ad ottenere patate croccanti al forno e che si stacchino bene dalla teglia e l'una dall'altra.
Questa volta le ho immerse mezz'ora in acqua dopo averle tagliate e poi le ho scolate e asciugate per bene con uno straccio di cotone. Questo passaggio se pur noioso fa in modo che le patate perdano il loro amido (proprio quello che le fa appiccicare e sfaldare mentre tenti di girarle) rendendole perfette a fine cottura.


Ingredienti per 4 persone
8 patate
aromi (salvia e rosmarino oppure un mix già pronto per aromatizzare le patate)
sale q.b.
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa 40 minuti di cottura a 180 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: contorni, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, patate croccanti al forno, ricetta patate

giovedì 28 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Cosce di pollo in friggitrice ad aria

 
Cosce di pollo in friggitrice ad aria
Cosce di pollo in friggitrice ad aria



Buongiorno amici del web, come vi ho ricordato più volte la friggitrice ad aria è un ottima alleata in cucina. Ha anche un notevole risparmio di energia rispetto al forno (almeno rispetto al mio che è di 90 cm) e una praticità unica nella preparazione di svariate pietanze.
Inoltre la cottura risulta più leggera perché il grasso del pollo cade sul fondo del cestello e dunque restituisce un pollo "light".
Oggi vi propongo la ricetta in friggitrice ad aria delle sovracosce di pollo. 
La cottura è di circa 45 minuti a 190 gradi girando di tanto in tanto.
Con le spezie e le aromatiche potete sbizzarrirvi perché il pollo è buonissimo speziato.
Potete in precedenza marinarlo nel vino bianco con aggiunta di aglio e spezie.
Kiss e alla prossima ricetta!

Ingredienti
4 sovracosce
spezie e aromi a piacere
uno spicchio d'aglio
vino bianco

Difficoltà bassa - circa 45 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette friggitrice ad aria, ricette leggere, ricette pollo, secondo piatto

mercoledì 27 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Biscotti ripieni di marmellata di fichi

Biscotti alla marmellata di fichi
Biscotti alla marmellata di fichi

Biscotti alla marmellata di fichi


Buongiorno amici del web, ecco una ricetta che dire golosa è dir poco: biscotti ripieni di marmellata ai fichi interi. 
Come se non bastasse quella che ho utilizzato è fatta in casa con fichi naturali senza trattamenti se non l'amore della madre terra.
Io ho preferito preparare una frolla con tre cereali diversi: avena, riso e grano ma possono essere preparati con la vostra pasta frolla preferita. 
I miei sono letteralmente andati a ruba perché troppo buona la marmellata con i fichi interi ma mi incuriosisce molto l'idea di provarli con un altro tipo di marmellata ma oltre a quella coi frutti di bosco non riesco a pensarne un altro gusto corposo.
Mi aiutate? Vi aspetto sui miei canali social!!!

Ingredienti 
200 g di farina 00
50 g di farina di riso
50 g di farina d’avena integrale
80 ml di olio extravergine di oliva
Buccia del limone o arancia
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
70 g di zucchero
2 uova
Un cucchiaino di lievito per dolci
Un vasetto di marmellata ai fichi interi (fatta in casa) 
Difficoltà media - cottura circa 25 minuti a 170 gradi

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti con marmellata di fichi, intollerante al lattosio, marmellata di fichi, ricette senza burro
Post più vecchi Home page

Seppioline e piselli in vasocottura

 

Seppioline e piselli in vasocottura
Seppioline e piselli in vasocottura

Buongiorno amici del web!
Le ricette in vasocottura restano sempre le più buone e veloci nello stesso tempo.
Se anche tu vuoi imparare a cucinare in vasocottura visita il sito Dal tegame al vasetto e leggi attentamente tutte le istruzioni.
Dopo la cottura (e dopo i venti minuti necessari per aprire il vaso) faccio evaporare l'acqua in padella altrimenti le seppioline coi piselli risultano troppo acquose.


Ingredienti per 4 persone
700 g di seppioline
2 scatole di piselli
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
prezzemolo q.b.
2 vasi da 750 ml a guarnizione spessa adatti alla vasocottura
Difficoltà media -  9 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 09:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette veloci, seppie e piselli, seppioline, vasocottura

venerdì 22 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Muffin con pezzi di cioccolato fondente

Muffin con pezzi di cioccolato fondente
Muffin con pezzi di cioccolato fondente

 
Buon pomeriggio amici del web, ecco la seconda prova delle merende per la scuola. Dopo i muffin semplici, quelli ripieni di pezzetti golosi di cioccolato fondente al 74% di cacao.
Ideali per la colazione o per una merenda non troppo zuccherina. Infatti nell'impasto ci sono 40 g di zucchero totali per sei muffin. Molto meno rispetto ad una merendina commerciale. La preparazione è molto semplice  e veloce.
Se vi occorrono più di sei muffin potete raddoppiare la dose.

Ingredienti per 6 muffin
180 g di farina 00
20 g di farina integrale
60 g di burro senza lattosio
1 uovo
40 g di zucchero
mezzo bicchiere di latte senza lattosio
una bustina di lievito per dolci
un cucchiaino di estratto di vaniglia 
50 g di cioccolato fondente (74% di cacao)
Difficoltà bassa - 20 minuti di cottura a 180 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, merenda sana, muffin

lunedì 18 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Pizza fiocco di "Sustable"

pizza fiocco
Pizza fiocco di "Sustable"



Buongiorno amici del web. 
Buon inizio settimana! Oggi vi propongo una ricetta di origini recenti (20 anni) diventata un'imitazione in tutto il mondo: la pizza fiocco con panna, prosciutto cotto, granella di patate e pepe. A idearla i fratelli Susta di Volla (Na) attualmente proprietari del bistrot Sustable nell'omonima cittadina. Sul loro sito troverete una descrizione dettagliata della ricerca e della nascita di questa ricetta che nasce con il desiderio di affondare le radici nella terra partenopea con un gusto che ricordasse la casa e la famiglia.


Ingredienti per 4 panetti da 230 g ciascuno
500 g di farina per pizza o farina 0
300 g di acqua (idratazione al 60%)
12 g di sale
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
100 g di lievito madre rinfrescato
120 g di prosciutto cotto senza lattosio
1 brik di panna senza lattosio
4 patate
pepe q.b.
Difficoltà media - cottura in circa 10 minuti
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 09:41 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, locali partenopei senza lattosio, pizza fiocco, viaggiare in cucina

martedì 12 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Bambini e adolescenti: il cibo spazzatura e il marketing alimentare

 



Bambini e adolescenti: il cibo spazzatura e il marketing alimentare

 

Il cambiamento di passo nell’alimentazione dei bambini/ragazzi è sotto gli occhi di tutti.
L’impatto dell’alimentazione sulla vita e sulla salute delle future generazioni ci impone maggiore attenzione, formazione e impegno in qualità di genitori.

A questo riguardo l’OMS a giugno 2023 ha delineato nuove linee guida a tutela dei minori.

Si tratta di indicazioni ben precise sulle politiche per proteggere i bambini dall’impatto dannoso del marketing alimentare.
Le Linee Guida raccomandano ai Paesi membri di attuare politiche obbligatorie per tutelare i minori dalla pubblicità di alimenti e bevande analcoliche ad alto contenuto di acidi grassi saturi, acidi grassi trans, zuccheri liberi e sale (HFSS*).
Annamaria Staiano, Presidente della Società Italiana di Pediatria scrive: “Un documento che accogliamo con grande soddisfazione. Auspichiamo che anche il Governo italiano ne dia presto concreta applicazione nel nostro Paese, cominciando con il vietare o limitare la pubblicità di cibo spazzatura nei programmi televisivi destinati ai bambini e sui media digitali”.
“Come sottolinea l’OMS, il marketing alimentare è una minaccia per la salute pubblica”, prosegue Staiano. Le Linee Guida dell’OMS si basano su una revisione sistematica della letteratura scientifica che ha valutato, nei minori da 0 a 18 anni, l’esposizione al marketing alimentare attraverso televisione, media digitali, riviste e sponsorizzazioni sportive, negozi, scuole, all’aperto, sui mezzi pubblici e nei ristoranti. “Il Rapporto – spiega la Presidente SIP- ha messo in luce che le tecniche di commercializzazione di cibi malsani influiscono negativamente sulle scelte alimentari, sulle richieste di prodotti dei bambini agli adulti, ma anche sui comportamenti e le convinzioni legate al cibo. L’incremento dell’uso del marketing digitale, in particolare, è motivo di crescente preoccupazione perché amplifica questi messaggi e il coinvolgimento dei bambini”. 

Da qui l’invito dell’OMS agli Stati membri a intervenire con “leggi forti e complete”, dal momento che gli appelli a pratiche di marketing responsabili sinora non hanno portato ai risultati sperati.


 Ritornando a noi come possiamo aumentare la nostra attenzione, formare la nostra mente e impegnarci per uno stile di vita sano da proporre ai nostri ragazzi?

  1. L’attenzione va di pari passo con la formazione e la conoscenza di ciò che mettiamo nel nostro paniere della spesa e passa attraverso la lettura sistematica della lista ingredienti. Leggendo cosa contiene una tale merendina piuttosto che uno snack piuttosto che una cotoletta pronta deciderete già di non comprare più molte cose che prima avevate abitudine di mangiare.
Questo perché se si legge una lista ingredienti formata da 10 o più elementi e la lista inizia con zucchero e olio vegetale sarà facili intuire che si tratta proprio di un prodotto HPSS di cui l’OMS vuole arginare la pubblicità.

2)        La formazione non è un percorso difficile. Basterà seguire i consigli del pediatra di famiglia a partire dallo svezzamento. La sana alimentazione passa attraverso la presenza nel piatto di nutrienti equilibrati: carboidrati, proteine e fibre presenti ad ogni pasto nella giusta quantità.

I carboidrati è preferibile mangiarli integrali, le verdure fresche, di stagione e a km 0. Le proteine devono variare e nell’arco della settimana nel piatto si troverà il pesce (preferibilmente azzurro), le uova, i legumi, il formaggio e la carne.

Sappiamo tutti che la quantità di carne va diminuita per l’impatto degli allevamenti intensivi sul pianeta. Quindi da preferire il pesce fresco, le uova biologiche e i legumi.

   Infine l’impegno dei genitori nel fare una spesa adeguata alle loro esigenze alimentare, di leggere le etichette, di informarsi e di formarsi sulle basi di una alimentazione sana e varia che riduca all’osso i cibi ultra processati, le bevande zuccherine, gli snack e le merendine.

 

* high in fat, sugar and salt

 

Bibliografia

https://sip.it/2023/07/10/nuove-linee-guida-oms-marketing-alimentare-e-minaccia-per-salute-bimbi/

https://www.who.int/publications/i/item/9789240075412

https://sip.it/wp-content/uploads/2023/07/cs-oms-marketing.pdf

https://ilfattoalimentare.it/cioccolato-prodotti-poco-sani-hfss-rivoluzione-negozi-regno-unito.html

 

 Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:

 https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo


Mi trovi su Instagram: https://www.instagram.com/cucinamiaquantotiamo/
Pubblicato da Francesca Viglio alle 09:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alimentazione sana, dieta mediterranea, intollerante al lattosio, marketing alimentare, OMS, rubrica

lunedì 11 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Polpettone in friggitrice ad aria

 

Polpettone in friggitrice ad aria
Polpettone in friggitrice ad aria


Buongiorno amici del web, la friggitrice ad aria è un ottima alleata in cucina. La cottura è ottimale, crunchy, light e facile.
Oggi vi propongo un polpettone facile e veloce, ideale per non sprecare il pane avanzato. Per mantenere la forma in cottura e durante il taglio vi consiglio di farlo riposare in frigo un'oretta avvolto nella carta forno. Prima di cuocere togliete la carta forno e spennellate con polo olio in modo da ottenere una perfetta doratura.
Ideale da servire con insalata fresca e purè di patate.


Ingredienti per due/tre persone 

200 g di carne macinata di bovino
2 uova 
Pane raffermo q.b.
4 cucchiai di Parmigiano reggiano 
Sale q.b.
Prezzemolo q.b.
Olio extravergine di oliva per oleare la superficie del polpettone
Difficoltà bassa  - 30 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina italiana, friggitrice ad aria ricette, intollerante al lattosio, polpettone, Polpettone in friggitrice ad aria

venerdì 8 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Friggiteli ripieni al forno

 

Friggiteli ripieni al forno
Friggiteli ripieni al forno

Friggiteli ripieni al forno


Buongiorno amici del web, ecco un'altra ricetta estiva: i friggiteli ripieni al forno. La ricetta viene dal web, dal sito Tavola, Arte Gusto
e mi aiutato a consumare i miei peperoncini in modo diverso dalla solita frittura. Una volta lavati e asciugati non resta che riempirli con una saporita panatura ricca di pomodori secchi. E poi cuocere al forno per pochissimo tempo.

Ingredienti
12 peperoncini verdi
6-7 cucchiai di pangrattato
6 pomodori secchi
olio extravergine d'oliva q.b.
basilico
1 spicchio d'aglio
sale
Difficoltà bassa - circa 20 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 07:26 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: friggitelli, intollerante al lattosio, peperoni ripieni

martedì 5 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Minestrone estivo con zucchina trombetta

minestrone estivo con zucchina trombetta
Minestrone estivo con zucchina trombetta


Buongiorno amici del web ecco una delle ultime ricette estive del 2023: un minestrone da servire a temperatura ambiente con ingrediente chiave la zucchina trombetta. Minestra tipicamente estiva con aggiunta del basilico spezzettato con le mani e aggiunto a fine cottura.
La zucchina trombetta è molto diffusa nella cucina ligure ma sta man mano prendendo piede in tutta Italia. Il suo nome deriva dal fatto che la parte finale assomiglia ad una trombetta. Appartiene alla famiglia delle zucche ma ricorda le zucchine perché non si attende la completa maturazione del frutto per raccoglierla.
Di colore verde chiaro, ha una polpa soda che ben si adatta in cucina.
La raccolta avviene tra giugno e ottobre ed è possibile conservarle per poterle utilizzare in autunno.

Ingredienti
2 patate
1 zucchina trombetta grande o due medie
1 peperone verde
qualche pomodorino (opzionale)
Sedano q.b.
Basilico q.b.
3 carote
Difficoltà bassa - circa mezz'ora di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 06:57 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, minestrone estivo, senza lattosio, zucchina trombetta

venerdì 1 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Frittelle di zucchine senza lattosio

 

Frittelle di zucchine senza lattosio
Frittelle di zucchine senza lattosio




Buongiorno amici del web! Un'idea veloce e pratica per il pranzo? Le frittelle di zucchine con lievito istantaneo. Un'idea dal web dal profilo Instagram di Pina Pavone, una bravissima cuoca che seguo da tanto tempo.
Sono davvero semplici da realizzare e veloci nella preparazione. Scompariranno in men che non si dica!
Buon pranzo a tutti!!!!


Ingredienti per una decina di frittelle
Due zucchine medie
Mezza cipolla
2 uova
3 cucchiai e mezzo di farina 00
Mezzo cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
un pizzico di sale 
3 cucchiai di parmigiano reggiano
Difficoltà bassa - circa venti minuti per la preparazione

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 11:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina italiana, frittelle di zucchine, fritto, intollerante al lattosio, pina pavone, ricette veloci

giovedì 31 agosto 2023

Post più vecchi Home page

Pesto rosso senza derivati del latte

 

Pesto rosso senza derivati del latte
Pesto rosso senza derivati del latte


Buon pomeriggio amici del web, ecco una ricettina veloce e pratica da poter usare al bisogno; una ricetta che mette d'accordo grandi e piccini, intolleranti e non e che può essere utilizzata per condire una pasta o condire le bruschette.
In realtà è anche ottimo con il riso integrale.
Si conserva in frigo fino a tre giorni. E' possibile congelarlo.


Ingredienti per 4 persone

16 pomodori secchi #siciliani
Olio extravergine di oliva
q.b. #vallitrapanesidop
Una manciata di mandorle
20 foglie di basilico dop
Uno spicchio di aglio
Sale q.b.
Difficoltà bassa - circa 10 minuti per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 18:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, pesto rosso, pomodori secchi, senza derivati del latte

lunedì 28 agosto 2023

Post più vecchi Home page

Pomodori arrosto

 
Pomodori arrosto
Pomodori arrosto


Buon pomeriggio amici del web, oggi do inizio alle conserve per l'inverno. Stamattina ho scottato brevemente i fagiolini  e arrostito i pomodori per congelarli entrambi.
I pomodori li ho conditi con aglio, sale e rosmarino. Quando li scongelo aggiungerò l'olio extravergine d'oliva.
Le temperature erano ideali per trafficare in cucina, anche troppo! Addirittura 15 gradi con la prima neve avvistata sulle Alpi.

Ingredienti per 4 persone
600 g di pomodori grandi
rosmarino q.b.
aglio q.b.
sale q.b.
olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa 12 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conserve per l'inverno, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, pomodoro arrosto, ricette verdure
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi