Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Friggitelli fritti col pomodoro
  • Biscotti di granone, Agerola
  • Torta rustica alle mele
  • Pollo e patate al timo

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frittata. Mostra tutti i post

martedì 30 giugno 2020

Post più vecchi Home page

Frittata con erbe spontanee



fritttata con erbe di campo senza lattosio
Frittata con erbe spontanee


Buongiorno amici del web!
Come ben sapete adoro fare la spesa al mercato e ogni settimana compro chili su chili di frutta e verdura.
Ogni tanto mi imbatto in qualcosa che non conosco o non ho mai assaggiato! Questa volta ho visto una cassetta ripiena di erbe e sinceramente ho pensato fosse per gli animali, poi ho chiesto e mi hanno detto che erano erbe spontanee con le quali poter preparare una frittata per esempio.
Si trattava di cicoria selvatica, finocchietto, germoglio di luppolo, cerfoglio e borragine.
Presa dalla curiosità ne ho comprato due mazzetti e ne ho preparato una frittata dopo averli mondati, lavati e sbollentati!
Kiss e alla prossima ricetta!!

Ingredienti per 2 persone
3 uova
due mazzetti di erbe spontanee: cicoria selvatica, borragine, cerfoglio, germogli di luppolo, finocchietto selvatico, ortica.
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 02:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: frittata

martedì 2 maggio 2017

Post più vecchi Home page

Frittata di asparagi

Frittata di asparagi
Frittata di asparagi
Buon pomeriggio cari amici del web, vi sembrerà strano ma è la prima volta che cucino una frittata con gli asparagi nonostante adoro le uova e in particolare le frittate. Ne preparo spesso con le patate, con le zucchine oppure semplici con il parmigiano stagionato 30 mesi. Ora che siamo in piena primavera possiamo approfittare degli asparagi e delle loro proprietà nutrizionali per godere di queste meravigliose frittate salvacena.


Ingredienti per due/tre persone
Un fascetto di asparagi
Tre uova
sale e olio extravergine d'oliva q.b.
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione e cottura


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 18:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: asparagi, cena veloce, frittata, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette primaverili, uova

martedì 31 maggio 2016

Post più vecchi Home page

Panino svuotafrigo, Contest 2016 Acetaia Guerzoni

Contest 2016 Acetaia Guerzoni

Per il Contest 2016 l'Acetaia Guerzoni ha scelto un tema molto simpatico "il panino svuotafrigo" mettendo a disposizione il Bianco Bio Demeter e la crema con Aceto Balsamico di Modena Bio Demeter IGP.
Ho seguito alla lettera il loro tema, ho aperto il frigo e ho raccolto gli avanzi: zucchine fritte, pomodori e frittata avanzata del giorno prima. Ho utilizzato un panino con farina mista e ho condito il tutto con la crema con Aceto Balsamico di Modena Bio Demeter IGP.

Ingredienti
Un panino semi-integrale
Un pomodoro da insalata
Una zucchina fritta alla scapece
Una frittata con zucchine
Crema con Aceto Balsamico di Modena Bio Demeter IGP

http://www.guerzoni.com/


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acetaia guerzoni, contest, contest 2016, frittata, intollerante al lattosio, panino, zucchine alla scapece

martedì 19 aprile 2016

Post più vecchi Home page

Raccolta di ricette veloci


Buon pomeriggio cari amici del web, oggi vi presento una prima breve raccolta di mie ricette pensata per accontentare la richiesta di una mia carissima amica che sta per iniziare la meravigliosa avventura della convivenza e mi chiedeva degli esempi di cene veloci - 20/30 minuti di preparazione - per i giorni in cui rientrata da lavoro preparerà la cena per il suo amato. I miei sono solo degli esempi, da modificare in base ai propri gusti. Per ora ho escluso la pasta - sarà la prossima raccolta - che può essere una valida alternativa alla classica cena fatta da un secondo con contorno se entrambi per motivi di lavoro non hanno mangiato la pasta a pranzo.
Vorrei ricordare altri esempi di cene veloci nella preparazione come la fresella condita con pomodoro, tonno, olive.....una delizia sopratutto in estate; la classica fettina di carne arrostita con contorno di insalata/rucola/pomodori/scarola; una classica caprese mozzarella, pomodoro e basilico; un tagliere di affettati misti con sott'oli e formaggio; oppure si può comprare della pasta da pane al panificio stenderla e condirla con pomodoro e mozzarella preparando in casa una pizza deliziosa impiegando poco tempo.
In definitiva non dimentichiamo pizzeria e ristorante che ogni tanto possono ospitarci e meglio ancora la cucina di mammà (di lui o di lei indistintamente)!!!!
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:22 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carne a fette per scaloppina, cena veloce, frittata, pesce, ricette veloci, secondo piatto, uova

giovedì 21 gennaio 2016

Post più vecchi Home page

Frittata di zucchine


Frittata di zucchine
Buon pomeriggio amici del web, oggi vi parlo della frittata di zucchine - adesso fuori stagione - ma davvero irrinunciabile in estate. Ottima da sola o accompagnata da un insalata verde. Idea furba per un antipasto informale o come portata per un buffet estivo.


Ricetta per
3/4 persone
Ingredienti
  • 5 uova 
  • una zucchina grande o due medie
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
  • due cucchiai di parmigiano reggiano 30 mesi (opzionale)
Tempo di preparazione
circa mezz'ora
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:35 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipasto veloce, cucinare in anticipo, frittata, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, parmigiano stagionato 30 mesi, secondo piatto, zucchine

sabato 2 gennaio 2016

Post più vecchi Home page

Frittata di cipolline


Frittata di cipolline



Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 2/3 uove
  • un fascetto di cipolline novelle
  • un po' di prezzemolo
  • 2/3 cucchiai di parmigiano reggiano stagionato trenta mesi
  • sale e pepe q.b.
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Tempo di preparazione
15 minuti
Difficoltà
bassa



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: antipasto veloce, cipolline novelle, frittata, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, secondo piatto, uova

lunedì 8 giugno 2015

Post più vecchi Home page

Frittata di zucchine al microonde

cucinamiaquantotiamo
Frittata al microonde

Qualche settimana fa ho comprato il tanto ambito forno a microonde e non mi sono limitata a scongelare e riscaldare ma lo sto utilizzando tutti i giorni per cucinare. Cuocio le verdure, lesso le patate, cucino il polpettone e tutto con ottimi risultati. Con questo caldo è un piacere non accendere i fornelli per cuocere le verdure o il forno per le torte. Ho comprato lo Sfornatutto De Longhi e trovo sia stato uno dei migliori acquisti degli ultimi tempi. Oggi vi presento la frittata con le zucchine, una ricetta senza olio e senza cottura delle zucchine che vengono aggiunte a crudo alle uova.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 3 uova
  • 300 g di zucchine
  • sale e pepe q.b.
  • due cucchiai di parmigiano reggiano 30 mesi
  • 50 ml di panna di soia (opzionale)
Tempo di preparazione
circa 20 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 22:07 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: frittata, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, microonde, panna di soia, parmigiano stagionato 30 mesi, pepe, secondo piatto, uova, zucchine grattugiate
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi