Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Friggitelli fritti col pomodoro
  • Biscotti di granone, Agerola
  • Torta rustica alle mele
  • Pollo e patate al timo

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta dolce senza burro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce senza burro. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2022

Post più vecchi Home page

Tortine alle carote

Tortine alle carote
Tortine alle carote


Buongiorno amici del web, questo mese (per la ricetta in collaborazione con Aili) l'ingrediente chiave è la carota.
Nonostante come contorno la mangio spessissimo la ricetta che vi propongo è un dolce, un classico con le carote ma con la forma dei muffin e con l'aggiunta di goloso cioccolato bianco. La cosa che più mi ha sorpreso? La sofficità che rimane inalterata anche il giorno dopo. E in seconda battuta l'avvolgente sapore del cioccolato bianco.

Ingredienti
120 g di farina senza glutine
2 uova
80 g di margarina
20 g di cioccolato bianco senza derivati del latte (Mr. Sciocco)
70 g di zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 carota
Difficoltà bassa - 10 minuti a 180 gradi nella friggitrice ad aria o 15 minuti nel forno tradizionale
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carota, dolce senza burro, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, muffin alle carote senza glutine, muffin carote senza lattosio

giovedì 3 febbraio 2022

Post più vecchi Home page

Frolla al grano saraceno senza lattosio e senza glutine

 
Frolla senza glutine e senza lattosio
Frolla senza glutine e senza lattosio

Frolla senza glutine e senza lattosio


Buongiorno amici del web, 
vi propongo una crostata alla frutta che ci è piaciuta tantissimo. Senza lattosio e senza glutine (con utilizzo di farine naturali) può essere gustata da intolleranti e celiaci ma anche da chi come me soffre di colon irritabile e non tollera il grano se non trasformato e predigerito dal lievito madre (per ulteriori informazioni puoi leggere la dieta low fodmap).
Con la frolla avanzata ho preparato dei biscotti (occhio di bue ripieni di marmellata).
Kiss, alla prossima ricetta!

Ingredienti
200 g di grano saraceno
150 g farina di avena senza glutine
50 g di amido di riso
100 zucchero di canna
2 uova
40 g burro senza lattosio
80 olio evo
Aroma limone o buccia di un limone biologico o non trattato
Un pizzico di ammoniaca
crema pasticcera senza glutine e senza lattosio (sostituisci con farina di riso o amido di riso)
Frutta a piacere
1 bustine di tortagel
Difficoltà media - circa 30 minuti di cottura

Procedimento
Prepara la base: sguscia le uova e aggiungi lo zucchero. Sbatti con una forchetta e aggiungi il burro sciolto e l'olio. Un po' alla volta aggiungi la farina (non tutta insieme) e infine l'aroma e l'ammoniaca sciolta in un po' d'acqua.
Per stendere l'impasto utilizza due fogli di carta forno e il mattarello ben infarinato di farina di riso.
Una volta steso l'impasto posizionalo in teglia (da crostata), punzecchialo con la forchetta e cospargi fagioli secchi sulla superficie (ancora coperta di carta forno).
Cuoci per 30 minuti a 200 gradi. Lascia raffreddare.
Prepara la crema pasticcera e lascia raffreddare.
Infine sciacqua e asciuga la frutta, tagliala a pezzetti e guarnisci la crostata. Infine prepara il torgel e cospargi sulla crostata per un effetto lucido.
In alternativa o con la frolla avanzata prepara dei biscotti (cuoci a 200 gradi per 15 minuti).


Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:
 https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo   

Frolla senza glutine e senza lattosio


Pubblicato da Francesca Viglio alle 00:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce senza burro, frolla al grano saraceno, intollerante al glutine, intollerante al lattosio

mercoledì 20 settembre 2017

Post più vecchi Home page

Ciambelline con farina di riso


Ciambelline con farina di riso
 
Ciambelline-con-farina-di-riso-con-aroma-al-rum
Ciambelline con farina di riso


Buon pomeriggio cari amici del web, la scuola è ormai iniziata per tutti ed oggi come proposta di merenda sana ci sono le ciambelline con farina di riso aromatizzate al rum. A dirla tutta queste ciambelline le mangiano volentieri anche mamma e papà al mattino insieme con latte (vegetale per me) e cereali e qualche nocciolina o mandorla.


Ingredienti per sei ciambelline
1 uovo
50 g di zucchero di canna
50 ml di olio d'oliva leggero oppure olio di semi
50 ml di latte di riso o mandorla o vaccino se non siete intolleranti al lattosio
70 g di farina 1
20 g di farina di riso
10 g di cacao amaro
2 cucchiai di gocce di cioccolato fondente
1 cucchiaino di lievito per dolci
Qualche gocce di aroma al rum

Difficoltà bassa - circa 45 minuti tra preparazione e cottura


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aroma rum, dolce da colazione, dolce senza burro, intollerante al lattosio, torta

giovedì 7 settembre 2017

Post più vecchi Home page

Ciambella ai mandarini


Ciambella ai mandarini
Ciambella ai mandarini
Ciambella ai mandarini


Buon pomeriggio cari amici del web,  navigando in rete ho trovato questa deliziosa ricetta con i mandarini utilizzati con l'intera buccia, senza burro ne latte.  Vi consiglio di provarla se vi regalano mandarini non trattati, ne rimarrete entusiasti.
Ricetta da web, http://blog.cookaround.com/dentistaaifornelli/

Ingredienti
300 g di farina1

150 g di zucchero di canna
3 mandarini interi non trattati
3 uova
una bustina di lievito per dolci
120 ml di olio di semi di girasole o olio d'oliva extravergine delicato

Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione e la cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce senza burro, intollerante al lattosio, mandarino, zucchero di canna

lunedì 19 giugno 2017

Post più vecchi Home page

Pane dolce al miele

Pane dolce al miele
Pane dolce al miele

Cari amici del web, quest'oggi - dopo molte settimane di assenza - vi scrivo felicissima dalla mia nuova cucina, più grande, accogliente e colorata. Vi scrivo del mio incontro con un miele italiano meraviglioso, Gocce di Luce della Tenuta del Sole con il quale ho preparato un pane dolce da colazione senza uova, derivati del latte, senza olio e senza zucchero. Il miele è protagonista insieme con le mandorle di un dolce semplice e salutare.

Ingredienti
300 g di farine miste (io ho utilizzato farina di mais, riso, fecola di patate e farina di frumento)
100 g di mandorle tritate
90 g di miele di fiori  
250 ml di acqua
quattro/cinque gocce di aroma di mandorla
1 bustina di lievito in polvere
Difficoltà bassa - tempo di preparazione circa 1 un'ora

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 11:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aroma di mandorle amare, colazione, collaborazione, dolce da colazione, dolce senza burro, intollerante al lattosio, mandorle, miele, pane dolce

martedì 29 novembre 2016

Post più vecchi Home page

Biscotti senza glutine ne lattosio


Biscotti senza glutine ne lattosio
Biscotti senza glutine ne lattosio
Buon pomeriggio amici del web, oggi vi parlo di una farina acquistata in riseria a Vercelli qualche settimana fa: la farina fumetto di mais, una farina finissima di mais che non avevo mai visto prima. Con questa farina si prepara in Lombardia l'Amor polenta, un dolce che si cuoce nel suo apposito stampa scalanato. A parte questo trovo questa farina davvero squisita sia in preparazioni salate come le piadine sia dolci come torte e biscotti.


Ingredienti per 15 biscotti senza glutine ne lattosio
150 g di farina di mais finissima (fumetto)
50 g di fecola di patate
1 uovo
50 g di zucchero
75 ml di olio d'oliva leggero (per esempio olio Carli) o olio di semi
25 g di miele
1 cucchiaino di lievito per dolci
aroma a piacere
zucchero a velo q.b.
Difficoltà bassa - 

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce senza burro, farina di mais, farina fumetto di mais, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, miele, olio Carli, senza glutine

giovedì 17 novembre 2016

Post più vecchi Home page

Ciambelline della nonna senza glutine ne lattosio

Ciambelline della nonna senza glutine ne lattosio

Buon pomeriggio a tutti, quest'oggi ho sperimentato una nuova ricetta dolce senza glutine e senza lattosio utilizzando farine naturali quali riso e mais. A dire il vero raramente mi riescono bene gli esperimenti ma questa volta sono davvero felice del risultato. Si tratta di una ricetta semplice che può servire da riferimento per mille altre combinazioni; io già le sto pregustando al caffè, al cacao, con gocce di cioccolato, con crema alla nocciola ecc....😎
Vi ho incuriositi? Spero di si!!!!
Unica nota dolente è la farina fumetto di mais, una farina finissima che ho comprato a Vercelli in una bellissima riseria, che non si trova facilmente ovvero dalle mie parti non esiste proprio ma sicuramente si può acquistare on-line e in generale al nord Italia.

Ingredienti per sei ciambelline
1 uovo
50 g di zucchero
50 ml di latte di riso (o avena o soia)
50 ml di olio di semi di mais (oppure olio d'oliva leggero)
50 g di farina fumetto di mais
50 g di farina di riso
aroma d'arancia (oppure altro aroma; in alternatina buccia e succo di un limone non trattato)
1 cucchiaino di lievito per dolci


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce da colazione, dolce senza burro, farina di riso, farina fumetto di mais, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza burro, senza glutine, uova, zucchero di canna

martedì 18 ottobre 2016

Post più vecchi Home page

Torta rovesciata all'ananas senza burro

Torta rovesciata all'ananas senza burro




Buon pomeriggio cari amici, oggi è di scena una torta di origine americana, in voga negli anni '20 e '30 quando nasce la frutta in scatola. Questa torta prevede infatti ananas in scatola e nella ricetta originale le ciliegie al maraschino completavano la decorazione. Per le notizie storiche e la ricetta mi sono ispirata al Cucchiaio d'Argento, convertendo il burro in olio e il latte in sciroppo d'ananas. Una torta che ho proposto al mio onomastico e che non vedo l'ora di riproporre agli amici e alla famiglia visto il successo riscosso.

Ingredienti
250 g di farina 0 (quella ideale per dolci) o farina 00
120 ml di olio di semi di mais
100 g di zucchero di canna
100 ml di succo d'ananas (in realtà utilizzando l'ananas in scatola potete utilizzarne lo sciroppo)
3 uova
aroma a piacere (scorza di limone oppure essenza di vaniglia)
metà bustina di lievito per dolci
7 fette d'ananas sciroppate
noci o ciliegine o mandorle per decorare q.b.
per il caramello
150 g di zucchero di canna
80 ml di acqua
Difficoltà media - tempo di preparazione circa un'ora


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:01 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ananas in scatola, caramello, dolce senza burro, intollerante al lattosio, olio di semi di mais, uova

venerdì 17 giugno 2016

Post più vecchi Home page

Torta genovese alle ciliegie


Cucina mia quanto ti amo
Torta genovese alle ciliegie

Buon pomeriggio cari amici del web, cercando ispirazione l'altro pomeriggio leggevo un vecchio libro di ricette dedicate ai dolci e ho trovato questa ricetta particolare per l'assenza del lievito, dei derivati del latte e di grassi. Non capisco come mai l'autrice la definisca genovese visto che questa ricetta base (la torta genovese) prevede almeno un po' di burro che è l'elemento che la differenzia dal Pan di Spagna.
Detto questo - come ben sapete - non ho la pretesa di insegnare nulla ma solo di illustrare ricette che preparo per me e la mia famiglia, quindi lascio a voi il compito delle definizioni e delle grandi tecniche.
Dimenticavo vi auguro un buon fine settimana!

Ingredienti
per l'impasto:
3 uova
150 g di zucchero semolato
un cucchiaino di estratto di vaniglia oppure una bustina di vanillina
50 g di fecola di patate
100 g di farina 00
per la preparazione a base di ciliegie:
500 g di ciliegie
mezzo bicchiere di vino bianco
100 g di zucchero semolato
 mezzo cucchiano di cannella
Difficoltà media - circa due ore per la preparazione



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: ciliegie, dolce senza burro, dolce senza lievito, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, torta, torta genovese

martedì 7 giugno 2016

Post più vecchi Home page

Pan di Spagna con mousse al cioccolato fondente

Pan di Spagna con mousse al cioccolato fondente

Buon pomeriggio a tutti, oggi vi descriverò la torta che ho preparato per il mio 35^ compleanno, ovviamente senza derivati del latte a causa della mia intolleranza al lattosio. Ho utilizzato una base di Pan di Spagna (dolce che di sua natura è lactose free), bagnato con sciroppo d'amarene e guarnito con due strati uno di crema pasticcera e l'altro di mousse al cioccolato fondente e acqua, una ricetta - quest'ultima - vista alla Prova del Cuoco e dedicata agli intolleranti. Il risultato è stato molto gradevole perchè si tratta di una torta non eccessivamente dolce ma molto equilibrata per l'incontro dell'amarena con la ciocccolata.

Ingredienti per uno stampo da 30 cm di diametro (una torta per almeno 20 persone)

8 uova
300 g di farina 00
300 g di zucchero
2 bustine di lievito per dolci

per la crema pasticcera all'acqua
3 uova
6 cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
300 ml di acqua
aroma di vaniglia

per farcire e per la bagna
un vasetto di amarene in sciroppo

per la mousse al cioccolato
400 g di cioccolato fondente al 70%
400 ml di acqua

per decorare
mandorle in lamelle q.b.
3 ciliegie

Difficoltà media - 30 minuti per la cottura del Pan di Spagna+1 giorno almeno di riposo per il Pan di Spagna appena sfornato e per la torta pronta è preferibile farla riposare in frigo per un giorno.


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crema pasticcera all'acqua, dolce senza burro, farina, intollerante al lattosio, mousse al cioccolato fondente e acqua, pan di spagna, senza panna, senza soia, uova, zucchero

martedì 16 febbraio 2016

Post più vecchi Home page

Pane dolce ai pistacchi

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Pane dolce ai pistacchi "senza lattosio"

Pane dolce ai pistacchi senza uova, senza olio e senza derivati del latte
 
Ingredienti
300 g di farina 0
100 g di pistacchi già sgusciati e tritati
200 g di zucchero di canna o semolato
1 bustina di lievito per dolci
250 ml tra acqua e succo d'arancia
Buccia grattuggiata di due arance
Tre cucchiaini di crema alle nocciole (senza lattosio per chi è intollerante)

Difficoltà bassa-Tempo di preparazione: un'ora

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:13 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arancia, dolce, dolce da colazione, dolce senza burro, intollerante al lattosio, pistacchi, senza uova, torta
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi