Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Farro perlato all'insalata
  • Coniglio in porchetta
  • Granita di pesche (Cremolata di pesche)
  • Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2016

Post più vecchi Home page

Torta di carote senza glutine ne lattosio

Torta alle carote senza glutine ne lattosio
Torta alle carote senza glutine ne lattosio


Cari amici, buon pomeriggio! Oggi vi parlo di una torta semplice e salutare perchè ricca di carote. Ideale per la prima colazione e per la merenda dei bambini. Dove ho scovato la ricetta? In un vecchio libro di mia mamma completamente dedicato ai dolci. Di sua natura una ricetta senza lattosio, in aggiunta io ho messo lo zampino utilizzando un preparato che mia cognata mi ha portato da New York senza glutine, con farina di riso, amido di patate, gomma di guar e gomma di xanthan. In origine la ricetta prevedeva 200 g di farina 00. Il risultato, una ciambella poco dolce e ottima da inzuppo.


Ingredienti per una torta alle carote senza glutine ne lattosio (stampo a ciambella 20 cm di diametro)
300 g di carote
200 g di farina senza glutine (io ho utilizzato un preparato a base di farina di riso)
100 g di zucchero semolato o di canna
2 uova
80 ml di olio di mais
aroma a piacere (io ho utilizzato estratto di vaniglia)
mezza bustina di lievito per dolci
Difficoltà bassa - circa un'ora e un quarto tra preparazione e cottura


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:14 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, dolce da colazione, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza glutine, torta, uova

mercoledì 13 luglio 2016

Post più vecchi Home page

Cous cous con verdure

Cous cous con verdura

Il cous cous (granelli di semola cotti al vapore e reidratati prima del consumo) si mangia ormai dappertutto ma in Italia è tipico della Sicilia occidentale dove viene preparato con un brodo derivante dalla zuppa di pesce.
Io lo propongo semplice con le verdure - per lo più crude - come rimedio alla calura estiva.
Potete aggiungere sia tonno oppure pollo arrostito e avrete un piatto più completo e saporito.

Ingredienti per due persone
130 g di cous cous
400 ml di brodo di verdura o acqua
verdure miste come pomodori, zucchine, fagiolini, carote q.b. (io ho utilizzato 3 pomodori piccoli, una zucchina piccola, una carota e una manciata di fagiolini)

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:19 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, cous cous, fagiolini, intollerante al lattosio, piatto estivo, piatto unico, piatto veloce, pomodori, zucchine

martedì 26 aprile 2016

Post più vecchi Home page

Stinco al forno con carote e piselli

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Stinco di maiale al forno con carote e piselli

Un'alternativa al solito arrosto è lo stinco di maiale con contorno di carote e piselli da preparare nei giorni di festa ma anche per una cena speciale. Io l'ho arricchito con l'insaporitore per carni Ariosto e con questa ricetta pertecipo al CONTEST PRIMAVERA ARIOSTO.

CONTEST PRIMAVERA ARIOSTO


Ingredienti per due persone
Uno stinco di maiale
due/tre manciate di piselli surgelati
4/5 carote grandi
una cipolla media
2 cucchiaini di insaporitori per carni Ariosto
4 cucchiai di olio extravergine
mezzo bicchiere di vino bianco
Difficoltà bassa - circa due ore di preparazione e cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Ariosto, ariosto insaporitore, carote, contest, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, secondo piatto, stinco maiale

martedì 1 marzo 2016

Post più vecchi Home page

Minestra maritata

Cucina Mia Quanto Ti Amo
Minestra maritata, ricetta tradizionale
Cucina Mia Quanto Ti Amo

La minestra maritata è un piatto tipico campano, napoletano in particolare, che si prepara durante le festività natalizie; dalle mie parti il giorno di Santo Stefano. Maritata perchè in questo piatto si sposano meravigliosamente la carne con le verdure. Come tutte le ricette antiche e tradizionale ognuno ha la sua ricetta di famiglia, in ogni casa vi è una piccola variante ma la sostanza non cambia.
Si tratta di una minestra succulenta che fa da piatto unico, così buona da farmi dire ogni anno ma perchè la mangiamo solo a Santo Stefano? Sicuramente mangiarla una volta l'anno fa aumentare a dismisura la sua bontà.

Ingredienti per 8 persone
Due carote
Una costa di sedano 
Una cipolla grande
Sale e Olio extravergine d'oliva q.b.
8 coscette di pollo oppure una gallina tagliata in pezzi
8 costine di maiale
8 salsicce
Qualche pezzetto di cotica
1 verza
2 scarole
Mezzo chilo di cicorie
Pane casereccio e pecorino romano ( insieme con parmigiano reggiano) per servire

Difficoltà media - Circa tre ore per la preparazione

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 19:23 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, fusi di pollo, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, Natale, ricetta di famiglia, ricetta natalizia, salsicce, scarole, verza

giovedì 22 ottobre 2015

Post più vecchi Home page

Ciambella con grano saraceno e carote (senza glutine e senza lattosio)


cucina mia quanto ti amo
Ciambella con grano saraceno e carote (senza glutine e senza lattosio)
Buon pomeriggio popolo del web, oggi per voi una ricetta con troppi "senza" a volerli elencare tutti così vi basterà sapere che se siete alla ricerca di una ricetta dal sapore "ricercato e raffinato" questa fa per voi. Dalla classica Torta Camilla alla versione gluten free con l'ausilio della farina di riso e del grano saraceno; il passo è stato breve perchè è stato sufficiente sostituire le farine e fare attenzione che il resto degli ingredienti usati fossero senza glutine. Esperimento riuscito e da ripetere, ha un sapore molto deciso e pungente grazie al grano saraceno e una sofficità che colpisce vista l'assenza di latte e burro.



Ricetta per
uno stampo a ciambella medie dimensioni
Ingredienti
  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di riso
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • aroma vaniglia mezza fiala
  • 300 g di carote tritate
  • 100 g di mandorle tritate
  • 80 ml di olio di semi 
  • 100 ml di succo ace o premuta d'arancia
  • buccia di un limone
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero di canna
Tempo di preparazione
circa un'ora
Lasciate cuocere
circa mezz'ora a 180 gradi forno ventilato
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, dolce, farina di riso, grano saraceno, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, mandorle, senza glutine, torta camilla senza glutine ne lattosio

giovedì 4 giugno 2015

Post più vecchi Home page

Polpette di verdura in agrodolce

polpette di verdure in agrodolce
Polpette di verdura in agrodolce
cucinamiaquantotiamo

Oggi vi parlo di una ricetta vegana, adatta ad un buffet; vi parlo di un finger food veloce da preparare e adatto agli intolleranti al lattosio: polpette di verdure in agrodolce.
Partendo da tre ingredienti ho reso il tutto più gustoso con l'agrodolce utilizzando un condimento bianco balsamico ottimo su verdura cotta e cruda.
Con questa ricetta partecipo al Finger Food Contest 2015 indetto dall'Acetaia Guerzoni.

Acetaia Guerzoni


Ricetta per
10 polpette
Ingredienti
  • 60 g di zucchine
  • 60 g di carote
  • 60 g di pane raffermo, ammollato e strizzato
  • sale q.b.
  • olio di oliva extravergine 4/5 cucchiai
  • pane grattugiato q.b.
  • mezzo cucchiaino di zucchero
  • due cucchiai di condimento bianco balsamico Guerzoni
Tempo di preparazione
20 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 13:03 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: acetaia guerzoni, aceto bianco, carote, collaborazione, contest, finger food, intollerante al lattosio, pane grattugiato, pane raffermo, zucchine

martedì 28 aprile 2015

Post più vecchi Home page

Torta alle carote


torta alle carote

La torta alle carote (o torta camilla) è un classico per la colazione e la merenda. Semplice e ricca di benessere ha un gusto caratteristico donato dalle carote e dalle mandorle tritate finemente.


Ricetta per
stampo classico da plumcake
Ingredienti
  • 250 g di farina 00
  • 50 g di fecola di patate
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • aroma vaniglia mezza fiala
  • 300 g di carote tritate
  • 100 g di mandorle tritate
  • 80 ml di olio di semi 
  • 100 ml di succo ace
  • buccia di un limone
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero di canna
Tempo di preparazione
circa un'ora
Lasciate cuocere
mezz'ora a 180 gradi
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 12:44 2 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: buccia limone, carote, dolce, dolce da colazione, farina 00, fecola di patate, intollerante al lattosio, lievito per dolci, mandorle, olio di semi, succo ace, uova, vaniglia, zucchero di canna

mercoledì 11 marzo 2015

Post più vecchi Home page

Ciambotta

ciambotta
Ciambotta

La ciambotta è una pietanza diffusa in molte regioni del sud Italia.  Fondamentalmente è uno stufato, composto da verdure che cambiano da zona a zona ma anche a seconda della stagione o della disponibilità delle verdure stesse in giardino.


Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 1 zucchina
  • metà cipolla
  • metà spicchio d'aglio
  • 1 melanzana piccola
  • 3 pomodori
  • 1 carota
  • 1 patata
  • metà finocchio
  • 3 cucchiai di olio extravergine
Tempo di preparazione
circa 40 minuti
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, carote, cipolla bianca, contorno, finocchio, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, melanzane, patate, pomodori freschi, prezzemolo, ricetta regionale, ricetta tipica, sedano, zucchine

venerdì 20 febbraio 2015

Post più vecchi Home page

Pollo ai funghi

pollo ai funghi
Pollo ai funghi

Oggi vi presento una ricetta veloce per una cena gustosa: pollo con funghi champignon. Volendo si possono aggiungere dei funghi porcini secchi e sostituire il petto con cosce dissossate per un sapore più deciso.
Con questa ricetta partecipo al Contest di carnevale ARIOSTO.



Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 4 fettine di petto di pollo
  • 1 carota
  • una scatola di funghi champignon
  • mezzo spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • mezzo bicchiere di latte di soia (o vaccino)
  • 3 cucchiai di olio d'oliva
  • sale q.b.
  • 1 cucchiaino di insaporitore ariosto per carni in umido
Tempo di preparazione
circa mezz'ora
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:50 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: amido di mais, carote, funghi champignon, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, latte di soia, olio d'oliva, petto di pollo, secondo piatto

venerdì 13 febbraio 2015

Post più vecchi Home page

Zuppa ricca di lenticchie

zuppa ricca

Durante gli anni della guerra, i legumi venivano definiti la carne dei poveri, ora al contrario, per evitare di mangiare spesso la carne cucino i legumi come piatto unico sopratutto per cena. Arricchire i legumi con verdure, un po' di pancetta li rende più gustosi e piacevoli da mangiare. L'idea che vi propongo oggi è valida anche con i ceci e i fagioli.



Ricetta per
2 persone
Ingredienti
  • 150 g di lenticchie 
  • 1 o 2 carote
  • mezzo spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 40/50 g di guanciale
  • sale q.b.
Tempo di preparazione
circa un'ora e mezza+il tempo di ammollo delle lenticchie
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:08 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: aglio, carote, guanciale, intollerante al lievito, lenticchie, olio extravergine, zuppa
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi