Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Farro perlato all'insalata
  • Coniglio in porchetta
  • Granita di pesche (Cremolata di pesche)
  • Colomba pasquale con lievito di birra senza impastatrice

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta intollerante al glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta intollerante al glutine. Mostra tutti i post

lunedì 16 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Insalata di salmone, patate e olive

 

Insalata di salmone, patate e olive
Insalata di salmone, patate e olive


Buongiorno amici del web, ecco un piatto unico veloce e pratico anche da portare a lavoro.
Potete cuocere in anticipo le patate e assemblare l'insalata quando vi servirà.
E' un insalata che contiene fibre, carboidrati e le proteine nobili del salmone. 


Per 4 persone
400 g di salmone affumicato
8 patate medie
due manciate di olive denocciolate condite
4 piccole zucchine crude tagliata con la mandolina
1 cipolla di Tropea
un ciuffo di basilico
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 10:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: insalata salmone affumicato, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, piatto unico, salmone ricette

giovedì 5 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Ragnetti di Halloween

ragnetti di halloween
Ragnetti di Halloween

ragnetti di halloween



Dove sono diretti i ragni? Seguili e scoprirai il mistero....anzi la ricetta.
Vuoi stupire tutti con una ricetta semplice. Bene armati di pazienza e liquirizia e trasforma i biscotti in ragnetti mostruosi.
Io ho utilizzato una frolla senza glutine ma se preferisci puoi usare la base della frolla che preferisci.
Per rendere la decorazione più semplice puoi sostituire i Mikado (grissini ricoperti di cioccolato ma attenzione sono glutinosi) alla liquirizia più difficile da far entrare nel biscotto.
In alternativa puoi preparare dei tartufi al cioccolato e inserire più facilmente le zampe fate di liquirizia. Happy Halloween! 


Ingredienti per una frolla al cacao senza glutine, in alternativa potete usare la ricetta della frolla che preferite
100 g di farina di riso
70 g di fecola di patate 
50 g di amido di mais
1 uovo
60 ml di olio di semi
bevanda di soia q.b.
70 g di zucchero
mezza bustina di lievito per dolci
30 g di cacao
liquirizia
caramelline colorate
Difficoltà bassa - circa 15 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti senza glutine, Halloween ricette, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ragni Halloween, ricette senza glutine

mercoledì 4 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Riso, cozze e fagioli cannellini

Riso, cozze e fagioli
Riso, cozze e fagioli


Buon pomeriggio amico del web. Hai mai comprato i legumi decorticati? Sono rapidissimi da cucinare non prevedendo l'ammollo e sono meno fastidiosi per chi patisce di intestino irritabile perché sono privi di pellicina esterna.
I fagioli cannellini decorticati sono pratici e molto gustosi sia preparati con pasta o riso ma anche per gustare un semplice vellutata di legumi.
L'unico inconveniente è che non sono facilissimi da reperire, ben che meno se li cercate di origine italiana. Io lo ho ricevuti in regalo da un'amica che abita qualche centinaia di kilometro di distanza. Inizierò a cercarli nei negozietti di quartiere appena finiranno!

Ingredienti per 4 persone
320 g di riso
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva q.b.
150 g di fagioli secchi decorticati o un vasetto di fagioli cannellini precotti
mezzo kg di cozze (perso a crudo non sgusciate)
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione e cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:11 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: fagioli e cozze, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, riso ricette

lunedì 2 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

Melanzane coi pomodori

 
Melanzane coi pomodori
Melanzane coi pomodori


Buonasera amici del web, ecco una ricetta saporita da preparare in poco tempo con melanzane e polpa di pomodoro.
Basterà solo avere un po'di pazienza nel tenere almeno mezz'ora sotto sale le melanzane.
SONO UN OTTIMO CONTORNO MA POSSONO ANCHE ESSERE DI CONDIMENTO PER UNA FOCACCIA O UNA PASTA FREDDA.
Kiss e alla prossima ricetta!


Ingredienti per 4 persone
3 melanzane
una scatola di polpa di pomodoro (per me Mutti)
sale grosso q.b.
qualche foglia di basilico
uno spicchio di aglio
olio per friggere q.b.
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:40 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, melanzane e pomodori ricetta, melanzane ricette

venerdì 29 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Patate croccanti al forno

Patate croccanti al forno
Patate croccanti al forno

 

Buongiorno amici del web! Sono anni che non riesco ad ottenere patate croccanti al forno e che si stacchino bene dalla teglia e l'una dall'altra.
Questa volta le ho immerse mezz'ora in acqua dopo averle tagliate e poi le ho scolate e asciugate per bene con uno straccio di cotone. Questo passaggio se pur noioso fa in modo che le patate perdano il loro amido (proprio quello che le fa appiccicare e sfaldare mentre tenti di girarle) rendendole perfette a fine cottura.


Ingredienti per 4 persone
8 patate
aromi (salvia e rosmarino oppure un mix già pronto per aromatizzare le patate)
sale q.b.
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa 40 minuti di cottura a 180 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:54 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: contorni, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, patate croccanti al forno, ricetta patate

giovedì 28 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Cosce di pollo in friggitrice ad aria

 
Cosce di pollo in friggitrice ad aria
Cosce di pollo in friggitrice ad aria



Buongiorno amici del web, come vi ho ricordato più volte la friggitrice ad aria è un ottima alleata in cucina. Ha anche un notevole risparmio di energia rispetto al forno (almeno rispetto al mio che è di 90 cm) e una praticità unica nella preparazione di svariate pietanze.
Inoltre la cottura risulta più leggera perché il grasso del pollo cade sul fondo del cestello e dunque restituisce un pollo "light".
Oggi vi propongo la ricetta in friggitrice ad aria delle sovracosce di pollo. 
La cottura è di circa 45 minuti a 190 gradi girando di tanto in tanto.
Con le spezie e le aromatiche potete sbizzarrirvi perché il pollo è buonissimo speziato.
Potete in precedenza marinarlo nel vino bianco con aggiunta di aglio e spezie.
Kiss e alla prossima ricetta!

Ingredienti
4 sovracosce
spezie e aromi a piacere
uno spicchio d'aglio
vino bianco

Difficoltà bassa - circa 45 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:49 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette friggitrice ad aria, ricette leggere, ricette pollo, secondo piatto

mercoledì 27 settembre 2023

Post più vecchi Home page

Seppioline e piselli in vasocottura

 

Seppioline e piselli in vasocottura
Seppioline e piselli in vasocottura

Buongiorno amici del web!
Le ricette in vasocottura restano sempre le più buone e veloci nello stesso tempo.
Se anche tu vuoi imparare a cucinare in vasocottura visita il sito Dal tegame al vasetto e leggi attentamente tutte le istruzioni.
Dopo la cottura (e dopo i venti minuti necessari per aprire il vaso) faccio evaporare l'acqua in padella altrimenti le seppioline coi piselli risultano troppo acquose.


Ingredienti per 4 persone
700 g di seppioline
2 scatole di piselli
uno spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
prezzemolo q.b.
2 vasi da 750 ml a guarnizione spessa adatti alla vasocottura
Difficoltà media -  9 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 09:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette veloci, seppie e piselli, seppioline, vasocottura

giovedì 31 agosto 2023

Post più vecchi Home page

Pesto rosso senza derivati del latte

 

Pesto rosso senza derivati del latte
Pesto rosso senza derivati del latte


Buon pomeriggio amici del web, ecco una ricettina veloce e pratica da poter usare al bisogno; una ricetta che mette d'accordo grandi e piccini, intolleranti e non e che può essere utilizzata per condire una pasta o condire le bruschette.
In realtà è anche ottimo con il riso integrale.
Si conserva in frigo fino a tre giorni. E' possibile congelarlo.


Ingredienti per 4 persone

16 pomodori secchi #siciliani
Olio extravergine di oliva
q.b. #vallitrapanesidop
Una manciata di mandorle
20 foglie di basilico dop
Uno spicchio di aglio
Sale q.b.
Difficoltà bassa - circa 10 minuti per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 18:32 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, pesto rosso, pomodori secchi, senza derivati del latte

lunedì 28 agosto 2023

Post più vecchi Home page

Pomodori arrosto

 
Pomodori arrosto
Pomodori arrosto


Buon pomeriggio amici del web, oggi do inizio alle conserve per l'inverno. Stamattina ho scottato brevemente i fagiolini  e arrostito i pomodori per congelarli entrambi.
I pomodori li ho conditi con aglio, sale e rosmarino. Quando li scongelo aggiungerò l'olio extravergine d'oliva.
Le temperature erano ideali per trafficare in cucina, anche troppo! Addirittura 15 gradi con la prima neve avvistata sulle Alpi.

Ingredienti per 4 persone
600 g di pomodori grandi
rosmarino q.b.
aglio q.b.
sale q.b.
olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - circa 12 minuti di cottura
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:02 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: conserve per l'inverno, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, pomodoro arrosto, ricette verdure

domenica 6 agosto 2023

Post più vecchi Home page

Sgombro alla brace

 
Sgombro alla brace
Sgombro alla brace



Buongiorno amici del web!
Oggi vi parlo della ricetta dello sgombro alla brace/barbecue.
In gita nella Val d'Ayas, di preciso dopo il lago di Brusson vi è un'area pic-nic con postazioni barbecue.
Così dopo la grigliata di carne, abbiamo grigliato lo sgombro. 
Il gusto dello sgombro è molto importante ma grigliato e condito con olio extravergine d'oliva, aglio, menta e aceto bianco è davvero gustoso.
Preparato così è tra le mie ricette preferite, ma capirete la difficoltà di grigliare in appartamento. Così ne ho approfittato durante un giorno di vacanza dedicato ad un pic-nic per grigliare lo sgombro.
A dirla tutta l'addetto alla griglia era mio papà e io mentre lui grigliava ho fatto una passeggiata nel bosco godendo della bellezza del fiume Ayasse, delle coloratissime farfalle, della falesia Extrepieraz con tanto di arrampicatori che si allenavano fino ai camping sempre in frazione di Extrepieraz.
Baci e alla prossima ricetta!

Ingredienti per 4 persone
4 sgombri medi
aglio
menta
olio extravergine d'oliva
aceto bianco
Difficoltà media - 20 minuti di cottura circa
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 12:16 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dieta mediterranea, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette con lo sgombro, senza lattosio, sgombro alla brace

lunedì 22 maggio 2023

Post più vecchi Home page

Pane senza glutine (con mix b Schar)

pane senza glutine (con mix b Schar)



Buongiorno amici del web, ecco un pane facile senza glutine e senza lattosio.
Questa ricetta è tratta dal blog 
https://blog.giallozafferano.it/zeroglutine/filoncino-di-pane-senza-glutine/



Ingredienti per un filone di pane
300 g di farina senza glutine (mix b della Schar) 
5 g di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
250 ml di acqua tiepida
Difficoltà media - circa 40 minuti di cottura

Sciogli il lievito in 100 ml di acqua tiepida.  Aggiungi il mix B e la restante acqua e mescola energicamente.
Aggiungi il sale e infine l'olio ottenendo un panetto omogeneo.
Lascia lievitare in ciotola in un posto caldo privo di correnti d'aria coperto da pellicola trasparente per 3/4 ore.
A questo punto date la forma al filoncino, praticate dei tagli trasversali con il coltello e lasciate lievitare per un'oretta.
Infornate a 200 gradi per 40 minuti ca. 

pane senza glutine (con mix b Schar)

pane senza glutine (con mix b Schar)



Seguimi su Instagram e Facebook come Cucina Mia Quanto Ti Amo
Pubblicato da Francesca Viglio alle 00:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, mix b schar, senza glutine

lunedì 8 maggio 2023

Post più vecchi Home page

Risotto agli asparagi

 
Risotto agli asparagi
Risotto agli asparagi


Buongiorno amici del web, per il primo maggio ho preparato questo risotto. Una giornata super uggiosa mi faceva sbadigliare di continuo ma nonostante ciò abbiamo mangiato con gusto questo risotto colorato e ricco di vitamine e fibre e il polipo all'insalata con pomodori. 
Gli asparagi si prestano a tante preparazioni e sono buoni da soli quanto nella frittata, nei risotti o nella pasta.
Una ricetta che mi intriga molto ma non ho mai provato è risotto asparagi e gamberetti. Chissà magari la prossima volta lo provo.
Kiss e alla prossima ricetta!

Ingredienti per 4 persone
300 g di punte di asparagi
360 g di riso Roma o Carnaroli
1 cipolla
sale e olio extravergine d'oliva q.b.
una noce di burro senza lattosio
parmigiano reggiano 4 cucchiai
vino bianco per sfumare
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 00:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: asparagi, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, piatti primaverili, primi piatti italiani, risotto, senza glutine, senza lattosio

domenica 30 aprile 2023

Post più vecchi Home page

Alette di pollo alla curcuma in friggitrice ad aria

Alette di pollo alla curcuma in friggitrice ad aria
Alette di pollo alla curcuma in friggitrice ad aria

Alette di pollo alla curcuma in friggitrice ad aria





Buongiorno amici del web, buon inizio settimana. Per iniziare vi propongo una ricetta veloce e che metterà d'accordi grandi e piccini - senza glutine e senza lattosio: le alette e le coscette di pollo alla curcuma.
Recentemente ho letto molti articoli sulle proprietà preziose della curcuma e di quanto sia importate inserirla in una alimentazione equilibrata.
Per farti un semplice esempio la medicina ci dice che la curcuma ha potere antinfiammatorio e antiossidante.
Una curiosità: in India la medicina ayurvedica utilizza la curcuma per curare una grande varietà di disturbi.
Dona una bellissima colorazione gialla ai nostri piatti, si può usare per le tisane e il pepe nero ne aiuta l'assorbimento.
Kiss e alla prossima ricetta.

Seguimi sul canale IG come cucinamiaquantotiamo

Ingredienti 
900 g tra alette e coscette di pollo
paprika, curcuma e erba cipollina q.b. (orientativamente due cucchiaini di spezie)
due spicchi d'aglio
pepe nero q.b.
sale q.b.
vino bianco e aceto balsamico alle pere per marinare
Difficoltà bassa - 20 minuti di cottura in friggitrice ad aria a 180 gradi

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 20:29 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: alette di pollo, curcuma, friggitrice ad aria ricette, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette curcuma, ricette pollo

lunedì 5 dicembre 2022

Post più vecchi Home page

Pasticcini con sola frutta secca, senza glutine e senza lattosio

Pasticcini con sola frutta secca, senza glutine e senza lattosio
Pasticcini con sola frutta secca, senza glutine e senza lattosio

Buongiorno amici del web, ecco una ricetta semplice e adatta ad intolleranti al lattosio e glutine. Questi biscottini hanno 3 ingredienti base: frutta secca, uova e zucchero. Si preparano in pochi minuti e cuociono in dieci/dodici minuti. L'aspetto simpatico è che potete personalizzarli decorandoli come meglio credete: con zucchero a velo, frutta secca intera, cacao, granella di zucchero o gocce di cioccolato.
Ricetta tratta da cucina-naturale.it
 
Ingredienti
200 di mandorle
1 uovo
gocce di cioccolato q.b.
50 g zucchero
zucchero a velo q.b. 
cacao amaro q.b.

Difficoltà bassa - circa 10 minuti di cottura a 180 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolci per intolleranti, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza glutine

lunedì 14 novembre 2022

Post più vecchi Home page

Crema pasticcera senza glutine e senza derivati del latte

Crema pasticcera senza glutine e senza derivati del latte
Crema pasticcera senza glutine e senza derivati del latte




Buonasera amici del web, per guarnire i bignè e tentare i profiterole (che alla fine ero buoni ma proprio brutti perché ho sbagliato il procedimento di glassatura) ho provato la crema pasticcera senza derivati del latte dal blog "In cucina con Chiara". Chiara è allergica alle proteine del latte e il suo curatissimo blog - redatto da bellissime foto - è costituito da tutte ricette senza derivati del latte.
Questa crema pasticcera è realizzata con latte di soia al naturale, uova, zucchero e farina di riso.
Ciò che mi è piaciuto tanto è l'aggiunta di un cucchiaio di rum che dona alla crema un sapore molto gradevole.

Ingredienti
2 tuorli
80 g di zucchero
25 g di farina di riso
330 ml di latte di soia al naturale (non addizionato con zucchero)
1 cucchiaio di rum
scorza di limone e arancia non trattate
Difficoltà bassa - circa 5 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:18 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crema pasticcera, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza derivati del latte

domenica 9 ottobre 2022

Post più vecchi Home page

Lonza in vasocottura al microonde

  
Lonza in vasocottura al microonde
Lonza in vasocottura al microonde



Buongiorno amici del web, come sapete seguo Rosella Errante e il suo metodo di cottura in vasocottura al microonde ormai da anni.
Una della ricetta più eclatanti per bontà e velocità di esecuzione è l'arista cotta nel vaso di un litro per soli 7 minuti. Pensate a quanto tempo occorrerebbe per accendere il forno e cuocere un'arista intera da 600 g e paragonatelo ai soli 7 minuti della vasocottura.
In più il sapore è buonissimo e la carne tenera e succosa. Per scoprire di più sulla tecnica di vasocottura leggete le istruzioni sul sito web di Rosella: https://www.vasocottura.info/


Ingredienti
600 g di lonza di maiale
3 cucchiai di olio di extravergine d'oliva
rosmarino e salvia 
sale q.b.
Difficoltà bassa - 7 minuti alla vostra potenza testata
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 07:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: arista, arista in vasocottura, intollerante al glutine, intollerante al lattosio
Post più vecchi Home page

Farinata di ceci

Farinata di ceci
Farinata di ceci

 
Buon pomeriggio amici del web, qualche settimana fa facevo un giro nel reparto farine al supermercato e la mia attenzione è stata attirata dalla farina di ceci, di provenienza piemontese.
Così mi sono ricordata della farinata, mangiata un po' qua e un po' là e che mi è sempre piaciuta tantissimo.
Così l'ho preparata in casa incrociando le dita e sperando venisse buona. La ricetta è del blog https://www.tavolartegusto.it/ricetta/farinata-di-ceci-la-ricetta-originale/
Ho letto che l'origine della farinata è contesa fra Liguria e Toscana e che attualmente è diffusa in diverse regioni italiane e anche all'estero.
Chiunque e ovunque l'abbia cucinata per primo è relativo per me, l'importante è che è davvero buona preparata in casa e facile da fare. Bisogna solo avere l'accortezza di iniziare 4 ore prima perché la farina deve ben amalgamarsi all'acqua.
Come sapete io adoro la cucina regionale italiana e quando è anche naturalmente senza glutine e senza lattosio mi affascina ancora di più.

Ingredienti
150 g di farina di ceci
400 ml di acqua
40 ml di olio
mezzo cucchiaino di sale
rosmarino o altre erbe aromatiche
Difficoltà bassa - circa 3 ore di riposo
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 05:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: cucina regionale, farinata di ceci, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza glutine

giovedì 18 agosto 2022

Post più vecchi Home page

Tartufini al cocco senza glutine

Tartufini al cocco senza glutine
Tartufini al cocco senza glutine

Buonasera amici del web!!! Fa caldo? Siete in vacanza? Avete voglia di un dolce veloce, senza forno e senza lattosio ne glutine? I tartufini al cocco fanno per voi.
Come in tutti questi tipi di preparazione potete variare aggiungendo per esempio un po' di crema di nocciola all'impasto per renderli più golosi o passarli nello zucchero a velo o in codette al cioccolato anziché nella farina di cocco.
Buone vacanza a tutti!


Ingredienti per 12 tartufini*
60 g di farina di cocco
25 g di cacao amaro
35 g di zucchero a velo
50 ml di latte vegetale oppure 50 g di panna da cucina senza lattosio (per me Eurospin, linea amo essere)
30 ml di succo di arancia
*controllate che tutti gli ingredienti abbiano la dicitura senza glutine
Difficoltà bassa - bastano pochi minuti per prepararli

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 18:56 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce senza lattosio, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, tartufini senza glutine

giovedì 28 luglio 2022

Post più vecchi Home page

Pollo al sugo

 
Pollo al sugo
Pollo al sugo



Buongiorno amici del web, ecco una ricetta facile e squisita che metterà tutti d'accordo grandi e piccini.
Il segreto della bontà del pollo al sugo è farlo rosolare bene in padella prima della cottura del sugo al pomodoro.
Gli aromi come sempre sono facoltativi e possono cambiare a seconda del gusto personale e delle proprio esigenze. Oltre alla paprika che vi ho indicato, potete utilizzare del pepe o del prezzemolo tagliato finemente o perché no del timo.

Ingredienti per 4 persone
8 sovracosce di pollo
1 passata di pomodoro
1 spicchio d'aglio
paprika 
salvia e rosmarino
sale
vino bianco
Difficoltà bassa - circa 45 minuti di cottura

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 01:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, pollo, pollo al sugo

mercoledì 20 luglio 2022

Post più vecchi Home page

Torta al limone con sola farina di riso


Buongiorno amici del web, l'ingrediente scelto questo mese da Aili è il limone. Io vi propongo una semplice torta con sola farina di riso.
Potete arricchirla con della crema pasticcera aromatizzata al limone o della buona marmellata di mirtillo oppure semplicemente spolverarla di zucchero a velo. 
La ricetta viene dal web, dal blog della bravissima Mary zero glutine100 per cento bontà (https://blog.giallozafferano.it/zeroglutine/quadrotti-soffici-al-limone/)

Ingredienti
2 uova
5 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di latte di soia
5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di lievito per dolci
10 cucchiai di farina di riso
1 limone non trattato
zucchero a velo
Difficoltà bassa - circa 15 minuti di cottura a 180 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolci con sola farina di riso, dolci senza glutine, intollerante al glutine, intollerante al lattosio
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi