Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Pollo e patate al timo
  • Biscotti di granone, Agerola
  • Coniglio alla ligure
  • Friggitelli fritti col pomodoro

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta lowfodmap. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lowfodmap. Mostra tutti i post

mercoledì 11 ottobre 2023

Post più vecchi Home page

La dieta lowfodmap e intestino irritabile: ricette e siti riferimento

 



Il regime alimentare “lowfodmap” rappresenta per chi soffre di intestino irritabile un modo di mangiare tale da diminuire i sintomi dovuti dal citato problema.
È un regime alimentare studiato e messo a punto da medici australiani.
Punta a diminuire nella quotidianità quei cibi che fermentano in pancia.
Dopo un periodo iniziale di eliminazione di alcuni cibi, si passa alla fase di reintroduzione. Si prova ad inserire un alimento alla volta e se ne testa la sopportazione.
Nel mio caso non sono più riuscita a reinserire la pasta.

L’acronimo fodmap sta per Fermentanti; Oligosaccaridi; Disaccaridi; Monosaccaridi e Polioli. Si tratta di zuccheri dal potere fermentativo.

Un esempio è il lattosio presente nei derivati del latte. Oppure il fruttosio lo zucchero della frutta.

Esistono in rete tabelle che riassumono gli alimenti permessi, quelli da evitare e quelli che mangiati in piccole quantità non danno fastidio.

Le tabelle le trovate qui: https://www.associazioneaili.it/articolo/dieta-fodmaps-quali-cibi-evitare/

Inoltre esiste un'app a pagamento in inglese che vi indica cosa poter mangiare e in quali quantità.

Io seguo la dieta lowfodmap da molti anni e mi aiuta molto a tenere a bada l’intestino irritabile ma anche a magiare nel corretto modo per non esacerbare la neuropatia del pudendo.

Dopo la fase di eliminazione ho provato ad introdurre i vari alimenti ma come vi dicevo non sono riuscita a reintrodurre la pasta. Mangio riso integrale a pranzo e la sera pane con lievito madre che preparo in casa. Secondo le linee guida il pane per essere digeribile deve essere fatto con lievito madre e farina di farro perché il farro è un cereale che contiene meno fruttano. Io riesco a mangiare anche il pane con grano preparato con lievito madre ma ognuno deve provare su stesso.

 

Molte ricette le trovate sul mio blog: http://stunningcooking.blogspot.com/ e molte informazioni sul sito : https://www.mauriziotommasini.it/dieta-fodmap/
Pubblicato da Francesca Viglio alle 00:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dieta lowfodmap, intestino irritabile rimedi, lowfodmap, ricette lowfodmap

giovedì 9 dicembre 2021

Post più vecchi Home page

Pane di segale valtellinese di Fulvio Marino

 

Pane di segale valtellinese di Fulvio Marino



Buongiorno amici del web, nella nuova trasmissione di Antonella Clerici quest'anno troviamo il valore aggiunto di Fulvio Marino che ci propone sempre meravigliose ricette con lievito madre.
Io ho sempre amato il pane di segale e quando l'ho visto in tv non ho resistito e l'ho provato anch'io. Vi lascio il link di Youtube dove l'intera ricetta è magistralmente eseguita da Fulvio: Pane di segale valtellinese
Kiss e alla prossima ricetta.

Ingredienti
300 g di farina 2
700 g di farina integrale di segale
20 g sale
700 g di acqua tiepida
300 g di lievito madre non rinfrescato
Difficoltà media - un'ora di cottura a 220 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 00:30 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Fulvio Marino, intollerante al lattosio, lievito madre, lowfodmap, segale

lunedì 22 novembre 2021

Post più vecchi Home page

Villa di Papiano (PT), in viaggio senza lattosio

Ai miei amici

L’amicizia quella bella, pulita

Che ti fa dimenticare chi sei
Da dove vieni 
Che non ti da pensieri per il passato ne ansie per il futuro.
Ci siete, ci sono e non basteranno 1000 km a farmi allontanare dal vostro cuore.
E non importa se non vi vedevo da mesi
Basta un abbraccio e le nostre anime entrano in sintonia e nel bene e nel male sappiamo quali sono le nostre emozioni.









 

Villa di Papiano
Villa di Papiano


Il soggiorno nell'agriturismo Villa di Papiano è stato ben oltre le aspettative di ognuno di noi. Appartamenti nuovi, ben arredati, forniti di patio privato con barbecue tavoli e sedie. Piscina in comune, chiusa ovviamente a fine ottobre.
I proprietari ci hanno aperto le porte della piccola chiesa e della parte museale della casa donandoci un tuffo in un meraviglioso passato.
Il piccolo borgo di Papiano è situato sul versante sud delle colline del Montalbano, nel cuore della Toscana classica.
L’agriturismo 
Realizzati nella parte più antica della fattoria, gli appartamenti degli ospiti, preservano io loro carattere e lo stile tipicamente toscano. Dai giardini privati e negli spazi comuni si possono apprezzare la piacevolezza del paesaggio e l’amena tranquillità del luogo.
La fattoria 
Dal 1955 la famiglia Venturini produce olio di oliva di elevata qualità.
La villa e il museo 
La villa di origine racchiude innumerevoli storie legate alle famiglie che ci abitarono. L’aspettò attuale è legato a Laura T. Merrick, americana , conquistata dalle bellezze rinascimentali della Toscana.
Filantropa e benefattrice fondò a Lamporecchio la Scuola di Merletti e Lavori Femminili ( fonte https://www.discoverpistoia.it/la-villa-dellamericana/  -  www.villadipapiano.it )
Il suo appartamento arredato con gusto vittoriano conserva intatto il suo fascino ottocentesco.

Villa di Papiano

Villa di Papiano

Villa di Papiano


Villa di Papiano

Villa di Papiano
Laura Merrick

Villa di Papiano



Ci hanno donato - inoltre - i biscotti tipici di Lamporecchio, i Brigidini.




Se ti è piaciuta la recensione visita la mia fanpage e clicca mi piace:

 https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo   
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:38 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: in viaggio senza lattosio, intollerante al lattosio, lowfodmap, lucca comics, pistoia, villa papiano

lunedì 15 novembre 2021

Post più vecchi Home page

Panini morbidi semi integrali con lievito madre - lowfodmap

Panini morbidi con lievito madre

Buongiorno amici del web, come ben sapete seguo il regime lowfodmap. Un regime alimentare che attenua i sintomi del colon irritabile, indicando ai pazienti i cibi da evitare, quelli che fermentano in pancia.
Fra i cibi consentiti con moderazione c'è il pane con lievito madre perché quest'ultimo predigerisce gli zuccheri del grano rendendo più digeribile il pane.
Per me che a pranzo mangio solo riso integrale (come carboidrati) poter fare in casa il pane o i panini - come in questo caso - significa poter mangiare a cena 50 g di pane che mi rende super felice. Qualsiasi altro pane comprato mi provoca crampi addominali e sarò per sempre grata a mia sorella di aver creato per me il lievito madre durante il primo lockdown.

Ingredienti
100 g di lievito madre rinfrescato
270 g di acqua a temperatura ambiente
50 g di farina integrale
100 g di farina integrale di segale
300 g di semola rimacinata di grano duro
10 g di sale fino
20 ml di olio extravergine d'oliva
Difficoltà media - circa 20 minuti di cottura a 200 gradi
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 11:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, lievito madre, lowfodmap, panini morbidi
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi