Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Lombo di coniglio nella friggitrice ad aria
  • Zucchina lunga (cucuzzella)
  • Seppioline e fagioli borlotti
  • Zucca arrostita in padella

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta ricette al microonde. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette al microonde. Mostra tutti i post

venerdì 19 marzo 2021

Post più vecchi Home page

Orata e patate in vasocottura al microonde



Orata e patate in vasocottura
Orata e patate in vasocottura

 Buon pomeriggio amici del web, come ben sapete nella quotidianità la cottura dei cibi al microonde è mia alleata. In particolare, quasi tutti i giorni cuocio in vasocottura al microonde. Per tutti i dettagli sulla tecnica vi lascio il link al blog di Rossella Errante che ha ideato questo veloce e pratico modo di cucinare: https://www.vasocotturafacile.it/ 
Oggi vi propongo una ricetta di pesce: orata e patate pronti in pochi minuti e super buone.
Kiss e alla prossima ricetta!!! Auguri a tutti i papà per la loro festa e a tutti coloro che portano il nome Giuseppe!!

Ingredienti per due persone, due vasi da 500 ml
4 filetti di orata
2 patate
olio extravergine d'oliva
sale
prezzemolo
vino bianco
Difficoltà media - 5 minuti di cottura


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:53 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, ricette al microonde, ricette in vasocottura, ricette orata

martedì 18 settembre 2018

Post più vecchi Home page

Uova in purgatorio in vasocottura al microonde

uova in purgatorio in vasocottura al microonde
Uova in purgatorio in vasocottura al microonde



Buon pomeriggio amici del web, 
le ultime settimane sono state molto faticose per me e la mia famiglia e la vasocottura come sempre viene in soccorso per una cicina veloce e salutare.
Oggi vi propongo le uova in purgatorio con una base biscottata e profumata.
Una ricetta super veloce da accompagnare ad una fresca insalata in queste ultime sere d'estate.
Kiss e ......alla prossima ricetta!
P.S. Ringrazio come sempre Rossella Errante che con il suo blog e il gruppo facebook ci accompagna nel meraviglioso mondo della vasocottura.

Ingredienti per due persone
1 biscotto di grano
2 uova
4/5 cucchiai di pomodori pelati
sale e pepe q.b.
1 ciuffetto di basilico
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Difficoltà bassa - pochi minuti per la preparazione

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:33 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, ricette al microonde, ricette in vasocottura, uova ricette

giovedì 6 settembre 2018

Post più vecchi Home page

Parmigiana light in vasocottura

parmigiana light in vasocottura al microonde
Parmigiana light in vasocottura al microonde


Buon pomeriggio cari amici del web, oggi vi lascio una ricetta al microonde, la parmigiana light.
Light perchè le melanzane sono grigliate e non ripassate nell'uovo e fritte.
La cottura al microonde in vasocottura abbrevia i tempi e permette di cuocere 2 parmigiane una con e una senza lattosio come succede a casa a mia dove solo io sono intollerante al lattosio.
Tutte le informazioni necessarie per imparare la vasocottura le troverete sul blog di Rossella Errante: https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/
Kiss e alla prossima ricetta!


Ingredienti per due vasetti da 500 ml
2 melanzane
Pomodori pelati o passata di pomodoro q.b.
4 cucchiai circa di parmigiano reggiano stagionato 30 mesi
1 mozzarella (100 g) senza lattosio (0,01 di lattosio residuo) 
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione più 6 minuti di cottura e 20 minuti di riposo




Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:24 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, ricetta parmigiana light, ricette al microonde

sabato 18 agosto 2018

Post più vecchi Home page

Peperoni in vasocottura al microonde

peperoni in vasocottura
Peperoni in vasocottura


Buongiorno amici del web, buon sabato.
Nelle ultime settimane la frequenza con la quale cucino al microonde sta diminuendo ma continua ad essere un aiuto infallibile quando ho poco tempo per cucinare verdure e ortaggi o quando preparo in anticipo la cena.
Sono molto entusiasta di aver incontrato "virtualmente" Rossella Errante e il suo collaudato metodo per cucinare in vasocottura al microonde. Nelle calde giornate d'estate mi ha evitato di trascorrere ore ai fornelli continuando a mangiare sano ed equilibrato.
Oggi vi parlo di una ricetta golosa: i peperoni al microonde, arricchiti con capperi, olive, una spruzzata d'aceto.....e volendo si possono anche aggiungere salsicce o costine per rendere completa la cena.
Ricordatevi di mangiare a colori e quando acquistate le verdure e la frutta riempite i sacchetti di colori diversi dal bianco al viola al giallo al rosso fino al verde. Ogni colore infatti rappresenta un elemento nutritivo diverso dall'altro, ogni colore contiene vitamine e sali minerali diversi.
Per avere un apporto sano ed equilibrato oltre a mangiare 5 porzioni di frutta e verdure ogni giorno si consiglia quindi di variare i colori sequendo la stagionalità di frutta e verdura.
P.S. Leggete attentamente il metodo di Rossella Errante sulla vasocottura al microonde che trovate sul suo blog:https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/



Ingredienti per due persone (vaso da 750 ml)
2 peperoni (preferibilmente uno rosso e uno giallo)
sale e olio extravergine d'oliva q.b.
1 spicchio d'aglio
un cucchiano d'aceto bianco
una decina di capperi
olive nere q.b.
una manciata di pane grattuggiato
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 08:12 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, peperoni in vasocottura, ricette al microonde

lunedì 25 giugno 2018

Post più vecchi Home page

Involtini di pollo ai funghi porcini in vasocottura

involtini-di-pollo-in-vasocottura-senza-lattosio
Involtini di pollo ai funghi porcini in vasocottura


Prima di mettervi all'opera studiate con attenzione il metodo della vasocottura sul sito internet di Rossella Errante https://blog.giallozafferano.it/neltegamesulfuoco/

Buon pomeriggio amici del web, 
da qualche settimana studio e sperimento la vasocottura al microonde. Si tratta di un metodo geniale, veloce e pratico per cucinare al microonde, che richiede studio e attenzione per evitare ustioni e cibo non cucinato alla perfezione.
Ho letto tutto sul metodo sul sito di Rossella Errante "Nel tegame sul fuoco" e  sto imparando le ricette navigando sul sito e sul gruppo facebook (https://www.facebook.com/groups/vasocottura/).
Ho ancora tanta strada da fare, tante ricette da provare dalla pasta al dolce. Dovrò comprare altri vasetti adatti allo scopo.
Inoltre durante il prossimo inverno ho intenzione di provare la vasocottura nel forno tradizionale.
Questa ricetta è stata aromatizzata con Ariosto per carni in umido, che fra i vari insaporitori sembra essere l'ideale per la vasocottura delle carni. Infatti ho utilizzato lo stesso insaporitore per cuocere lo spezzatino con le cipolle ovviamente sempre in vasocottura.
Vi auguro buona settimana!
Kiss...alla prossima ricetta!

Ingredienti per una singola porzione in un vasetto Ikea da mezzo litro
2 fettine di petto di pollo
una manciata di funghi porcini secchi
salvia e rosmarino q.b.
Insaporitore per carni in umido Ariosto q.b.
un cucchiaio di parmigiano reggiano stagionato 36 mesi
due dita di vino bianco
olio extravergine d'oliva q.b.
Difficoltà alta - circa dieci minuti tra preparazione e cottura più il tempo di riposo


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:42 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al glutine, intollerante al lattosio, ricette al microonde, ricette pollo, vasocottura ricette

martedì 24 aprile 2018

Post più vecchi Home page

Mug cake al pistacchio e fragole

Mug cake al pistacchio e fragole
Mug cake al pistacchio e fragole, senza lattosio


Buongiorno amici del web, se siete in cerca di una ricetta veloce da preparare al microonde - ideale per il weekend - questa fa per voi. Soli tre minuti di cottura e il dolce senza lattosio è in tavola.

La ricetta proviene da Mysia, io ho diminuito lo zucchero e aggiunto la crema spalmabile al pistacchio senza lattosio, prodotta artigianalmente da Officina Gelato Gusto Italiano che ho avuto modo di assaggiare grazie ad AILI (Associazione Italiana Latto-Intolleranti) e che si pregia del marchio LFree.
 


Ingredienti per una sola mug cake senza lattosio
1 uovo
30 g di margarina vegetale senza olio di palma
45 ml di latte d'avena
25 g di zucchero
65 g di farina 1
2 g di lievito per dolci
3 fragole 
crema spalmabile al pistacchio dell'azienda Oggi
Difficoltà bassa - circa 10 minuti tra preparazione e cottura



Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 12:00 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: intollerante al lattosio, mug cake recipe, ricetta mug cake, ricette al microonde
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi