Visualizzazioni totali

Cucina mia quanto ti amo

Questo blog ha l’intento di illustrare ricette della grande tradizione italiana, regionale e nazionale. A mio parere, ora più che mai è indispensabile ritornare alla cucina casalinga per affrontare l’emergenza economica e la sofisticazione alimentare. Mi auguro che la visita di questo blog vi permetta di ritrovare il piacere della tavola e delle cose genuine.

Archivio blog

Nex Anderson. Powered by Blogger.

Visita anche l'altro mio blog

  • Non solo pentole
    Zucchine alla scapece - [image: Zucchine alla scapece] Le zucchine alla scapece è una ricetta tipica campana, contorno graditissimo e antipasto goloso. *Ricetta per* 4 persone *...

Etichette

intollerante al lattosio (573) intollerante al glutine (180) secondo piatto (60) Campania (46) intollerante al lievito (40) senza lattosio (26) zucchine (22) parmigiano stagionato 30 mesi (20) ricetta di famiglia (19) farina integrale (16) pesce (16) farina (14) senza glutine (14) olio extravergine d'oliva (12) burro (11) cioccolato fondente (11) dolce senza burro (11) carote (10) lactose free (10) cacao amaro (9) vegano (9) Napoli (8) biscotti (8) peperoni (8) semola rimacinata (8) colazione (7) dolci (7) farina di riso (7) frittata (7) gelato (7) piatto unico (7) Ariosto (6) Natale (6) caffè (6) ceci (6) petto di pollo (6) senza uova (6) coniglio (5) farina di farro integrale (5) fecola di patate (5) salmone (5) scarole (5) yogurt (5) calamaro (4) cavolfiore (4) crema pasticcera all'acqua (4) fagiolini (4) farina di cocco (4) farina di mais (4) finger food (4) pesce spada (4) riso (4) vegetariano (4) baccalà (3) broccoletti (3) carciofi (3) carnevale (3) crostata (3) focaccia (3) funghi porcini (3) lenticchie (3) merluzzo (3) rape rosse (3) vongole (3) #Ariosto (2) affettati misti (2) amarene sciroppate (2) ananas in scatola (2) birra (2) broccoli (2) brodo vegetale (2) ciliegie (2) cocco (2) cucina al microonde (2) cucinare in anticipo (2) dolce tradizionale (2) farina 1 (2) farina fumetto di mais (2) finocchio (2) friggitelli (2) grano saraceno (2) orata (2) piatto veloce (2) verza (2) Altamura (1) San Velentino (1) Taralli (1) alici (1) amido di mais (1) banane (1) barbabietola (1) bietole (1) branzino (1) broccoli di Natale (1) broccoli neri (1) broccoli pugliesi (1) brodo di carne (1) burro delattosato (1) caldarroste (1) carciofini (1) castagne al forno (1) ceci secchi (1) chele di granchio (1) ciuffi di calamaro (1) colomba pasquale (1) cosce di pollo (1) costolette di maiale (1) cous cous (1) cozze (1) criscito (1) crocchè di patate (1) dolci senza forno (1) expò Milano 2015 (1) fagioli (1) farina di ceci (1) farina di segale (1) filetti di merluzzo (1) fragole (1) frolla all'olio (1) fumetto di pesce (1) funghi sottolio (1) fusi di pollo (1) gallinella (1) gamberi (1) gamberoni (1) gnocchi (1) grancereali (1) marco bianchi (1) mirtilli (1) mostaccioli morbidi (1) ossobuco di tacchino (1) papacelle (1) pasta brioche senza burro (1) pizza nera (1) pizza sette cereali (1) pizza vegana (1) platessa (1) polpo (1) ricetta carnevale (1) roccocò morbidi (1) senza lievito (1) seppia (1) stinco maiale (1) street food (1) tonno fresco (1) zucca napoletana (1)
  • Mi presento
  • INDICE
  • Tutte le Ricette
  • Ricette senza lattosio
  • Ricette senza glutine
  • Collaborazioni

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07/03/2001. Dichiaro inoltre di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post ed eventuali commenti dei lettori, lesivi dell'immagine o dell'onorabilità di persone terze, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Tutti i testi e le fotografie presenti sul blog, salvo diversa indicazione, sono di mia proprietà. Non è autorizzata la pubblicazione dei miei testi e delle mie fotografie in alcun spazio della rete, che siano forum o altro, senza preventiva richiesta perché sono protetti dalla legge sul diritto d'autore n. 633 del 22/04/1941 e successive modifiche.

Categorie

  • Campania
  • Lombardia
  • Puglia
  • antipasto
  • dolce da colazione
  • dolce tipico
  • dolce tradizionale
  • gelato
  • insalata
  • intollerante al glutine
  • intollerante al lattosio
  • intollerante al lievito
  • lactose free
  • pizza
  • primo piatto
  • secondo piatto

Translate

Free Greedy Cursors at www.totallyfreecursors.com
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Lilypie Fifth Birthday tickers

Post più popolari

  • Biscotti di granone, Agerola
  • Friggitelli fritti col pomodoro
  • Zuppa di zucca e fagioli borlotti
  • Tranci di cernia al forno

Cerca nel Blog:

FacebookGoogle PlusInstagramPinterestTwitter
Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post

lunedì 13 marzo 2017

Post più vecchi Home page

Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca

sbriciolata con semola rimacinata
Sbriciolata con semola rimacinata e confettura di zucca 

 
Buon pomeriggio cari amici, oggi vi parlo di una sbriciolata speciale nell'impasto e nel contenuto. L'impasto realizzato con semola rimacinata di grano duro e una piccola percentuale di farina di riso ha una friabilità tale da poter dire che si scioglie in bocca e la farcitura è fatta con confettura extra di zucca dell'azienda Agricola Cesare Bertoia, un'azienda dell'entroterra friulano.
Qui sono minuziosamente curate le migliori varietà autoctone e viene posta particolare attenzione all'ambiente: tutti i materiali utilizzati sono riciclabili e provengono a loro volta da riciclo. Non vengono utilizzate serre e l'irrigazione estiva avviene con un sistema sotterraneo che utilizza pannelli fotovoltaici.
Dall'amore per il territorio e la tradizione nascono i sott'olio, le confetture, le creme e i sott'aceti.
Vi lascio i vari link per visitare il loro sito internet e i social:
http://www.aziendaagricolabertoia.it/
https://www.facebook.com/aziendaagricolabertoia/
Instagram @aziendaagricolabertoia
Azienda Agricola Bertoia , San Lorenzo di Valvasone Arzene (PN)
via Maggiore 54/1
Contattate i seguenti recapiti per acquistare i prodotti:
T. +39 331 5714551
T. +39 347 1083734
 
Ingredienti
270 g di semola rimacinata di zucca
30 g di farina di riso
100 g di burro o margarina (preferibilmente scegliete quella con la dicitura senza grassi idrogenati)
1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
aroma a piacere (vanillina o arancia per esempio)
150 g di Confettura extra di zucca 
50 g di cioccolato fondente a pezzettoni
Difficoltà bassa - circa un'ora per la preparazione

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 16:58 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: azienda agricola Bertoia, collaborazione, farina di riso, sbriciolata, semola rimacinata, zucca

giovedì 17 novembre 2016

Post più vecchi Home page

Ciambelline della nonna senza glutine ne lattosio

Ciambelline della nonna senza glutine ne lattosio

Buon pomeriggio a tutti, quest'oggi ho sperimentato una nuova ricetta dolce senza glutine e senza lattosio utilizzando farine naturali quali riso e mais. A dire il vero raramente mi riescono bene gli esperimenti ma questa volta sono davvero felice del risultato. Si tratta di una ricetta semplice che può servire da riferimento per mille altre combinazioni; io già le sto pregustando al caffè, al cacao, con gocce di cioccolato, con crema alla nocciola ecc....😎
Vi ho incuriositi? Spero di si!!!!
Unica nota dolente è la farina fumetto di mais, una farina finissima che ho comprato a Vercelli in una bellissima riseria, che non si trova facilmente ovvero dalle mie parti non esiste proprio ma sicuramente si può acquistare on-line e in generale al nord Italia.

Ingredienti per sei ciambelline
1 uovo
50 g di zucchero
50 ml di latte di riso (o avena o soia)
50 ml di olio di semi di mais (oppure olio d'oliva leggero)
50 g di farina fumetto di mais
50 g di farina di riso
aroma d'arancia (oppure altro aroma; in alternatina buccia e succo di un limone non trattato)
1 cucchiaino di lievito per dolci


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 17:06 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: dolce da colazione, dolce senza burro, farina di riso, farina fumetto di mais, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, senza burro, senza glutine, uova, zucchero di canna

giovedì 22 ottobre 2015

Post più vecchi Home page

Ciambella con grano saraceno e carote (senza glutine e senza lattosio)


cucina mia quanto ti amo
Ciambella con grano saraceno e carote (senza glutine e senza lattosio)
Buon pomeriggio popolo del web, oggi per voi una ricetta con troppi "senza" a volerli elencare tutti così vi basterà sapere che se siete alla ricerca di una ricetta dal sapore "ricercato e raffinato" questa fa per voi. Dalla classica Torta Camilla alla versione gluten free con l'ausilio della farina di riso e del grano saraceno; il passo è stato breve perchè è stato sufficiente sostituire le farine e fare attenzione che il resto degli ingredienti usati fossero senza glutine. Esperimento riuscito e da ripetere, ha un sapore molto deciso e pungente grazie al grano saraceno e una sofficità che colpisce vista l'assenza di latte e burro.



Ricetta per
uno stampo a ciambella medie dimensioni
Ingredienti
  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di riso
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • aroma vaniglia mezza fiala
  • 300 g di carote tritate
  • 100 g di mandorle tritate
  • 80 ml di olio di semi 
  • 100 ml di succo ace o premuta d'arancia
  • buccia di un limone
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero di canna
Tempo di preparazione
circa un'ora
Lasciate cuocere
circa mezz'ora a 180 gradi forno ventilato
Difficoltà
bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 15:36 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: carote, dolce, farina di riso, grano saraceno, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, mandorle, senza glutine, torta camilla senza glutine ne lattosio

martedì 25 febbraio 2014

Post più vecchi Home page

Chiacchiere


chiacchiere
Chiacchiere

Fra pochi giorni festeggeremo il carnevale e il dolce simbolo di questa festa è proprio la chiacchiera che in ogni luogo d'Italia ha un proprio nome! Quest'anno - per la prima volta - ho provato a sostituire il burro con lo strutto a causa dell'intolleranza al lattosio, ma vi assicuro che è stata una piacevole sorpresa perchè le trovo più buone di quelle che ho preparato gli anni scorsi. Ho anche aggiunto una piccola parte di farina di riso che ha conferito maggiore leggerezza all'impasto.



Ricetta per
15 persone
Ingredienti
  • 450 g di farina 00
  • 50 g di farina di riso
  • 100 g di strutto (o burro)
  • due uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • buccia grattuggiata di un limone o di un'arancia
  • 2 cucchiai di zucchero
  • vino bianco q.b.
  • olio per friggere q.b.
  • zucchero a velo q.b.
Tempo preparazione
10 minuti per preparare l'impasto
Lasciate riposare
circa un'ora in frigo
Difficoltà
facile



Procedimento

In una capiente ciotola raccogliete le due farine (se non avete in casa la farina di riso potete sostituirla con la farina 00), l'uovo, lo zucchero, la buccia grattuggiata del limone o dell'arancia, lo strutto, il lievito e il vino per impastare il tutto. Per il vino iniziate con mezzo bicchiere e poi aggiungete piano piano quello che vi occorre per ottenere un impasto morbido.

chiacchiere
chiacchiere

Una volta ottenuto il panetto, lasciatelo riposare in frigo per circa un'ora. Trascorso il tempo, tagliate l'impasto in 4 parti e stendetelo sottilmente con il mattarello. Tagliate l'impasto in striscioline con il coltello o con la rotellina dentata.

chiacchiere
chiacchiere

Ed ecco la quantità che si ricava con 500 g di farina.

chiacchiere

Quando avrete steso e tagliato tutte le chiacchiere, riscaldate l'olio e cuocete poche chiacchiere per volta. In questo modo otterrete chiacchiere dorate e ben gonfie. Man mano che sono pronte lasciate scolare su carta assorbente, senza sovrapporle per non rischiare che si formi umidità; questo comporterebbe l'ammorbidimento delle chiacchiere e lo schiacciamento. Insomma non vi rimarrebbero fragranti e gonfie!

chiacchiere
chiacchiere

Lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo. Questi sono i due vassoi ricavati con 500 g di farina.

chiacchiere

Buon Appetito!


  Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:
 https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo
Pubblicato da Francesca Viglio alle 12:10 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: buccia limone, carnevale, dolce tipico, farina 00, farina di riso, intollerante al lattosio, lievito per dolci, olio per friggere, strutto, uova, vino bianco, zucchero, zucchero a velo

giovedì 20 febbraio 2014

Post più vecchi Home page

Chiacchiere senza glutine

chiacchiere
Chiacchiere senza glutine

Questa ricetta delle chiacchiere senza glutine prende due piccioni con una fava in quanto la sostituzione del burro con olio d'oliva le rende appetibili anche agli intolleranti al lattosio. Ho ripreso questa ricetta dopo averla vista in tv alla trasmissione Detto Fatto di Caterina Balivo. Ha aggiustato la ricetta secondo il mio modo di vedere, aggiungendo il lievito per dolci che le rende più gonfie e leggere ma seguendo il consiglio dello chef ho usato carta forno e pellicola trasparente per stendere l'impasto. E detto fatto ecco la ricettina:



Ricetta per
4 persone
Ingredienti
  • 150 g di farina di riso
  • 50 g di fecola di patate
  • 20 ml ca. di vino bianco
  • 20 ml di olio d'oliva
  • la buccia grattuggiata di un limone
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
Tempo preparazione
circa un'ora
Difficoltà
medio-bassa

Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:54 3 commenti:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: buccia di limone, carnevale, dolce, dolce tipico, farina di riso, fecola di patate, intollerante al glutine, intollerante al lattosio, lievito per dolci, olio d'oliva, uova, vino bianco, zucchero

martedì 28 gennaio 2014

Post più vecchi Home page

Crostata vegana alle 4 farine

crostata vegana
Crostata vegana

La scorsa estate sono stata in vacanza in Emilia Romagna, dove ho avuto la fortuna di conoscere tante persone simpatiche e cordiali: in particolare ricordo Brenna e sua madre con le quali ho parlato della scelta di essere vegetariani o vegani. Parlare con loro mi ha aperto un mondo, che non conoscevo e ha anche risvegliato in me il desiderio di diventare vegetariana - in realtà sono ben lungi dall'esserlo. Al momento della colazione, nel B&B di Brenna, mi è stata offerta una crostata divina (in alternativa alla classica colazione a causa della mia intolleranza al lattosio) che poi ho scoperto essere vegana, cioè senza uova nè burro. Come faccio sempre - dopo i dovuti complimenti alla cuoca - mi sono interessata alla ricetta e agli ingredienti, ho scoperto così che era realizzata con più farine, tra cui miglio, riso e segale e che la marmellata che la guarniva era fatta in casa e per questo così buona. Così nel realizzare questa crostata mi sono ispirata allo stile di vita vegano ed il risultato è andato oltre le aspettative, tanto che non vedo l'ora di rifarla in quanto questa è andata a ruba in mezza giornata.



Ricetta per
per circa 8/10 porzioni
Ingredienti
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di riso
  • 50 g di farina integrale
  • 50 g di farina di segale
  • 120 g di zucchero semolato o di canna
  • 60  ml ca. di olio di semi di mais 
  • 80 ml ca. di latte di soia o di riso
  • la buccia grattuggiata di un limone
  • marmellata q.b.
Tempo preparazione
10 minuti per preparare l'impasto+30 minuti in frigo
Lasciate cuocere
200 gradi per circa 15 minuti
Difficoltà
medio-bassa


Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 14:25 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: crostata, dolce da colazione, farina 00, farina di riso, farina di segale, farina integrale, intollerante al lattosio, intollerante al lievito, latte di soia, marmellata, olio di semi di mais, vegana, vegetariana

giovedì 22 agosto 2013

Post più vecchi Home page

Biscotti semplici

cucinamiaquantotiamo
Biscotti semplici

Per la prima colazione sono davvero la cosa più semplice che si possa immaginare. Non contengono latte/burro e la farina di riso li rende molto fragranti.

Ingredienti:
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di riso
  • 1 uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 75 g di margarina vegetale
  • 1 cucchiano di lievito per dolci
  • un cucchiaio di liquore
Continua a leggere...»
Pubblicato da Francesca Viglio alle 19:43 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: biscotti, dolce, dolce da colazione, farina 00, farina di riso, frumina, intollerante al lattosio, lactose free, lievito per dolci, liquore, margarina, uova, zucchero
Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Ultimi Post

Lettori fissi