Friggitelli fritti col pomodoro |
Buon pomeriggio amici, che bontà questi friggitelli - in estate a casa mia non mancano mai e a Napoli oltre ad essere un delizioso contorno è possibile gustarli anche sulla pizza insieme con filante mozzarella e salsiccia.
Dalle mie parti è anche conosciuto come peperoncino verde di fiume in riferimento ad una delle zone di coltivazione ed è un ortaggio diffuso e consumato sopratutto in Campania.
Se li comprate, preferite i più piccoli perchè più dolci a differenza di quelli grandi che hanno uno spiccato sapore amarognolo.
Ingredienti per due persone
200 g di friggitelli
15 di pomodorini rossi ca.
uno spicchio d'aglio
olio extravergine d'oliva q.b per friggere i friggitelli
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
sale q.b.
qualche foglia di basilico
Difficoltà bassa - circa mezz'ora per la preparazione
Procedimento per cuocere e gustare i friggitelli fritti col pomodoro
Pulite i friggitelli, togliete i semi che sono all'interno e sciacquateli. Asciugateli molto bene con uno strofinaccio e friggeteli in olio caldo con uno spicchio d'aglio. Una volta cotti toglieteli dalla pentola e pulite con un panno carta la pentola togliendo l'olio nel quale avete fritto. Nella stessa pentola mettete l'olio extravergine d'oliva e i pomodorini con l'aglio. Cuocete 5/10 minuti (fate attenzione a non farli sfaldare) e aggiungete i friggitelli precedentemente fritti, lasciate amalgamare qualche minuto.
Servite caldi o tiepidi, sono ottimi da accompagnare alla carne alla brace.
Buon Appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace: https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta liberamente la mia ricetta