Torta integrale al microonde con pesche e noci |
Buon pomeriggio, non pensate che sono una fan sfegatata del microonde, solo che in questo periodo della mia vita mi ritorna utilissima la sua esistenza e il suo utilizzo per una lunga serie di motivi: il caldo che vieta l'utilizzo del forno elettrico (almeno in una casa calda come la mia), il fatto che dovrei togliere tutte le teglie dal forno elettrico e posizionarle dove il mio piccolo "Gian Burrasca" non se le tira addosso e infine mettere barriere su barriere per impedire al mio piccolo di avvicinarsi al forno e poi costringelo ad uscire dalla stanza mentre apro e chiudo la porto del forno. Tutte queste cose - che a molti sembreranno falsi impedimenti - mi invitano ad usare il microonde e non in ultimo il fatto che la torta in questione ha un sapore e ed un gusto ottimi. Si tratta di una ricetta versatile, infatti io ho provato a realizzarla con le mele e le nocciole e nei prossimi giorni proverò la versione cioccolato e cocco.
Ricetta per
|
4 persone |
Ingredienti
|
|
Tempo di preparazione
|
10 minuti per la preparazione dell'impasto+10 minuti di cottura al microonde a 490 WATT (P70 per lo sfornatutto De Longhi) +4 minuti di grill |
Lasciate
raffreddare
|
un'oretta |
Difficoltà
|
medio-bassa |
Procedimento
In una ciotola sbattete a mano l'uovo con lo zucchero per qualche minuto (se desiderate la torta poco dolce usate 3 cucchiai di zucchero altrimenti 4 o 5 cucchiai andranno bene per una dolcezza classica), aggiungete il latte e l'olio.
Inserite pian piano la farina e il lievito setacciato.
Sbucciate la pesca, tagliatela a fettine, riducete i gherigli di noci in piccoli pezzi. Aggiungete le noci e mettete l'impasto in un pirex (ricoperto di carta forno oppure imburrato e infarinato) o in uno stampo adatto al microonde. Distribuite sulla superficie la pesca fatta a fettine e spolverizzate con zucchero di canna.
Cuocete per dieci minuti a 490WATT (P70 per lo Sfornatutto De Longhi) direttamente sul piatto ruotante del forno e 5 minuti con funzione grill mettendo la torta sulla grata in dotazione.
Lasciate raffreddare prima di servire.
Se ti è piaciuta la ricetta visita la mia fanpage e clicca mi piace:
https://www.facebook.com/cucinamiaquantotiamo
Buon Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta liberamente la mia ricetta